IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mascalzoni 4 mascella 2 mascelle 7 maschera 37 mascherare 1 mascherata 1 mascherato 7 | Frequenza [« »] 37 impertinente 37 lingua 37 maniere 37 maschera 37 organismo 37 pagine 37 perdere | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze maschera |
Parte, Cap.
1 1, 13| più in sull'avviso cade la maschera, io ho letto nella sua anima. 2 1, 17| portarvi stampata su per maschera. Non vi avevo di subito 3 2, 17| innanzi a lui, per lasciar la maschera, quando faccia a faccia 4 3, 3| innanzi alla faccia una maschera, ma copriva ogni sua emozione 5 3, 6| quella sembianza esteriore, maschera o verità che fosse, cui 6 3, 8| sospettano pure in me, sotto la maschera dell'uomo gaio e leggiero 7 3, 12| s'era riparato dietro una maschera impenetrabile di indifferenza; 8 3, 14| lineamenti immobili come una maschera, avesse pure alcun che di 9 3, 19| poi al punto di levare la maschera e brandire le armi si spaventa 10 3, 22| uomo o penetrare sotto la maschera onde sapeva coprire il suo 11 3, 22| due giorni ancora e la maschera sarebbe gettata; dicesse 12 3, 24| avverse per lui, che la sua maschera minacciava, sotto l'influsso 13 3, 29| colla fuga uno scampo. La maschera che già mi cadeva, di cui 14 3, 30| parlato trasse fuori una maschera di seta nera e se la pose 15 3, 30| L'uomo che s'era messo la maschera non disse verbo. Ah! ben 16 3, 30| orecchie i cordoni della maschera, che lasciava scoperta soltanto 17 3, 30| dall'omaccione; quello dalla maschera nera si avanzò.~ ~- A codesto 18 3, 30| Questa volta l'uomo dalla maschera entrò l'ultimo, e chiuse 19 3, 30| pesanti e il personaggio dalla maschera nera; la disperazione, la 20 3, 30| quindi al personaggio dalla maschera, dicendogli:~ ~- La mi venga 21 3, 30| lascino la vita...~ ~La maschera nera stava sopra ai due 22 3, 30| afferrato all'uomo dalla maschera. Il colpo di pugnale misurato 23 3, 30| dell'avaro.~ ~L'uomo dalla maschera si curvò sul caduto; ne 24 3, 30| tesoro; ma quello dalla maschera li trattenne con una fiera 25 4, 2| parole erano dette con una maschera di umiltà sì mal messa che 26 4, 3| aveva saputo metter tosto la maschera al suo volto impassibile 27 4, 6| e immota che pareva una maschera di creta, da far credere 28 4, 17| ed affilato, pareva una maschera di cera a quel fioco lume 29 4, 17| immobilitata come quella d'una maschera, che faceva paura e ribrezzo 30 4, 23| nuovamente la faccia della maschera d'una gelata indifferenza, 31 4, 25| applicarsi sul volto la maschera, a studiare come far mentire 32 4, 25| figliuola, sempre con quella maschera di letizia sul volto, gli 33 4, 25| continuavano a mostrare la maschera d'una lieta tranquillità. 34 4, 29| con quell'atto fermarsi la maschera d'indifferenza superba che 35 4, 30| sensazione dell'animo sotto una maschera immutabile d'apatia, per 36 4, 30| erano affatto spariti; la maschera di umiltà, di sommessione 37 4, 30| un poco ella riprese la maschera dell'affetto, e domandò