IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lineamenti 56 lineamento 2 linee 12 lingua 37 linguaccia 2 linguaggi 1 linguaggio 36 | Frequenza [« »] 37 grosse 37 guai 37 impertinente 37 lingua 37 maniere 37 maschera 37 organismo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze lingua |
Parte, Cap.
1 1, 7| Barnaba, e bada di tenere la lingua a segno.~ ~Meo balbettò 2 1, 17| in netto, essendo che nè lingua, nè grammatica, nè sintassi 3 1, 17| contro pagine scritte in una lingua che ben conoscevo essere 4 1, 17| francese da imparar quella lingua.~ ~«Come fare a comprarmela? 5 2, 1| geografia, nè manco la propria lingua; appena era se sapeva scrivere 6 2, 3| disperazione e borbottava colla lingua grossa ed impacciata:~ ~- 7 2, 3| suo strammazzo, disse con lingua ancora impacciata per la 8 2, 7| sia sotto la luna... e una lingua poi! oh quanto a lingua 9 2, 7| lingua poi! oh quanto a lingua non dico altro che darebbe 10 2, 7| il nome sulla punta della lingua..... Non saprebb'ella aiutarmi, 11 2, 7| pittore, una donna che ha lingua, ed anche le unghie, se 12 2, 7| avrei dovuto tagliarmi la lingua, cucirmi la bocca e vivere 13 2, 12| lisciata, il quale diceva in lingua francese:~ ~«Contessa. Due 14 2, 19| cuffiona della comare Marta, la lingua più affilata e meno temperante - 15 2, 20| dell'avaro, ne esaminò la lingua, gli fece trarre il respiro 16 2, 24| di parlare, e di nuovo la lingua mi stette aderente al palato 17 2, 25| poi, facendo scoppiar la lingua contro il palato. Questo 18 2, 25| all'aceto che brucian la lingua e raschiano la gola.~ ~- 19 3, 4| mancare affatto come se la lingua gli si fosse annodata.~ ~- 20 3, 6| è capace: diss'egli. Una lingua che non tacerebbe nemmanco 21 3, 6| Ricordatevi che se la vostra lingua è cagione d'un sol dispiacere 22 3, 7| e l'altro parlavano una lingua diversa e che per intendersi 23 3, 10| con un'ortografia ed una lingua tutte sue particolari.~ ~ ~ ~« 24 3, 25| quel nome che si morse la lingua, ed avrebbe pagato non so 25 3, 25| non solo le parole, ma la lingua; e il Commissario, come 26 3, 26| parlare senza peli sulla lingua, come la sa che è mia usanza, 27 3, 30| avrebbero di poi sciolto la lingua mai più; ma pure, in questa, 28 4, 1| folla sulla punta della lingua.~ ~Ettore, rientrato nelle 29 4, 9| impacciato; ma poscia la lingua gli si snoda e l'eloquenza 30 4, 9| sicuro di frenare la sua lingua. Tutta la sua timidità sentiva 31 4, 17| sforzo per sciogliere la lingua che gli pareva annodatasi; 32 4, 17| mirarsi. Fra quelle labbra la lingua impacciata, grossa, pendente 33 4, 17| mossero penosamente, la lingua penzolante si agitò e una 34 4, 17| ispiccar la parola colla sua lingua inretita, dalla passione 35 4, 20| avrebbe voluto parlare, ma la lingua gli aderiva al palato, le 36 4, 25| avrebbe potuto menar la lingua con nessuno, e dove non 37 4, 32| Figlio: balbettava con lingua grossa: non ho figli, io.....