Parte, Cap.

 1    1,    8|          egli con tono burbero ed impertinente. Ne siamo forse di nuovo
 2    1,   14|        altro che col sangue... Un impertinente di nobile... non ha guari...,
 3    1,   14|   marchesino di Baldissero? Quell'impertinente che si vanta di trattare
 4    1,   14|    innanzi a me che quella faccia impertinente che ghignava colle labbra
 5    1,   24|      calunnia.~ ~Il conte con una impertinente placidità le fe' cenno colla
 6    1,   24|          che sfoggiava uno sfarzo impertinente in una mossa piena d'audacia
 7    1,   25|        disse loro col suo sorriso impertinente:~ ~- Ebbene? Gli è nulla.....
 8    1,   27|            Esclamò Baldissero con impertinente indifferenza. Ciò non toglie
 9    1,   27|    giovane con una sua guardatura impertinente e beffarda.~ ~Francesco
10    2,    4|           riccone ed affrontate l'impertinente sicumera dei lacchè in livrea;
11    2,    4|          ma il tipo dell'orgoglio impertinente e senza ragione bisogna
12    2,    9|          di molto rinforzato nell'impertinente disdegno d'altrui mercè
13    2,    9|      piede... Pigliatelo... Quell'impertinente d'un avvocato Benda abbiam
14    2,   12| irrequieto, malizioso, ironico ed impertinente.~ ~- Sei tu, Graffigna?
15    2,   16|         che appartengono a quella impertinente razza di liberali che non
16    2,   16|   mediocremente; nemmeno l'umiltà impertinente del servitorame e le corone
17    2,   17|         una superbia cagionata da impertinente concetto di  e disprezzo
18    2,   18|      spetta la classe inferiore e impertinente dei borghesi! Bisogna camminarle
19    2,   18|         esigeva che ad una parola impertinente di quel da nulla io rispondessi
20    2,   20|           diede a leggerla con un impertinente sorriso sulle labbra.~ ~
21    2,   25|       crollò le spalle con atto d'impertinente impazienza.~ ~- Voi mi seccate,
22    3,    4|      apprendere a vivere a questo impertinente gli laverete il capo di
23    3,    6|      verso il padrone il suo muso impertinente.~ ~- Dove? diss'ella....
24    3,   10|           uno schiaffo.~ ~- Ve' l'impertinente!.... Che sì che ti mostro
25    3,   15|         fuorchè forse ad un fatuo impertinente, nessun più prezioso sentimento.
26    3,   17|        avesse passato ancora mai, impertinente, sfidatrice, maligna. Se
27    3,   24|       lasciavano trascinare dalla impertinente violenza dei pochi temerari;
28    4,    1|          più di essere ironico  impertinente: ma la spero neppure delle
29    4,   13|     qualunque, direi che gli è un impertinente, e saprei dargliene anche
30    4,   13|     accento d'una sicurezza quasi impertinente. Ella vuol parlarmi. Sta
31    4,   13|          aveva dell'ironia e dell'impertinente.~ ~- Non mi capisce? disse
32    4,   17|   valletto che lo guardava con un'impertinente curiosità ammantata di rispetto,
33    4,   22|            e mostrò la sua faccia impertinente e rubiconda al di sopra
34    4,   23|    guardandola sempre a quel modo impertinente e minaccioso, disse con
35    4,   26|       petto, e il suo sguardo più impertinente che mai. Ella cui l'amore
36    4,   27|          la leggerezza, in cui un impertinente sussiego era appena temperato
37    4,   29|        pieno di grazia felina e d'impertinente noncuranza. Quando il Duca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License