IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] groppa 2 groppo 3 grossa 67 grosse 37 grossi 14 grosso 59 grossolana 21 | Frequenza [« »] 37 essendo 37 evidente 37 freddezza 37 grosse 37 guai 37 impertinente 37 lingua | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze grosse |
Parte, Cap.
1 1, 2| respirare ai polmoni; delle mani grosse, nodose e da gigante si 2 1, 4| tese una delle sue mani grosse, nere e villose, stretta 3 1, 5| Maurilio pose una di quelle sue grosse manaccie sulla spalla del 4 1, 10| all'intruso.~ ~Dietro le grosse spalle quadre del portinaio, 5 1, 10| spiccarsene più; giunse le sue grosse manaccie in atto di supplicazione 6 1, 10| prendendo all'amico le mani grosse e volgari colle sue accuratamente 7 1, 17| diventata taciturna con grosse lagrime che le colavano 8 1, 17| cassa-forte di ferro, irta di grosse capocchie di chiodi piantati 9 1, 25| gambe sottili e le braccia grosse come canapuli ballavano 10 1, 27| napoleone d'oro; quanto più grosse sieno, tanto meglio mi converranno. 11 2, 8| abbottonato sino al collo, con due grosse tasche ai due lati in sulle 12 2, 8| scaldò un momento le mani grosse, quadrate, nere, villose, 13 2, 8| sorriso su quelle sue labbra grosse. Sempre la vostra idea fissa?~ ~- 14 2, 9| Tofi trasse di tasca le sue grosse manaccie e si pose a fregarsele 15 2, 9| e fece colle sue labbra grosse uno strano e minaccioso 16 2, 13| manaccie affondate nelle grosse tasche del suo lungo soprabito; 17 2, 15| con imposte d'usci forti, grosse e chiovate di ferro, e ai 18 2, 22| che ci entrava traverso le grosse inferriate e la fitta graticola 19 2, 22| la faccia sconvolta nelle grosse mani.~ ~- Cospetto! Esclamò 20 2, 22| sociale in mezzo alle cui più grosse difficoltà il destino mi 21 2, 22| e stringendosi colle sue grosse mani la fronte vastissima, 22 3, 2| ma pulitissimi; le sue grosse scarpe splendevano per la 23 3, 4| suo soprabito le sue mani grosse, tozze e villose.~ ~Il Commissario 24 3, 4| permettere alle sue labbra grosse l'ombra d'un sorriso.~ ~- 25 3, 8| colla sinistra delle sue grosse mani la fronte vasta e protuberante, 26 3, 12| stava un omaccione a forme grosse, quadre e robuste: una testa 27 3, 12| insieme e di feroce, le labbra grosse colore della feccia del 28 3, 12| assalto, pose sulle sue grosse ginocchia le manaccie ossee, 29 3, 21| tendeva già le sue mani grosse e robuste ad afferrare il 30 4, 3| solo che tratto tratto due grosse lagrime le colavano giù 31 4, 5| aveva afferrato le mani grosse e ruvide del giovane, lo 32 4, 13| gli parve che dalle labbra grosse di quella bocca squarciata 33 4, 16| i gomiti puntati sulle grosse ginocchia e la testaccia 34 4, 18| prese nelle sue larghe, grosse, volgari manaccie quelle 35 4, 24| furibondo.~ ~L'afferrò colle sue grosse mani: ella si dibattè spaventata 36 4, 26| esclamò brandendo quelle grosse chiavi la cortigiana.~ ~ 37 4, 27| primavera, in cui le nubi grosse e scure, ma interrotte,