Parte, Cap.

 1    1,    5|            ed io, a dispetto della freddezza, dell'assoluta indifferenza
 2    1,   11|        maggior riserbo che non era freddezza ma quasi una preoccupazione
 3    1,   15|            ad un tratto una subita freddezza subentrare in me; e guardavo
 4    1,   17|    chiamare un dolore. Ricordai la freddezza dell'addio nella sua partenza,
 5    1,   22|     guadagna gli è con una superba freddezza che le sue dita sottili
 6    1,   24|            marito colla sua cinica freddezza, come vi scaldate! Queste
 7    1,   24|           rispose con un'altezzosa freddezza:~ ~- Buon giorno, dottore.~ ~
 8    1,   25|          vanità fu punta da questa freddezza che pareva disdegno. Cominciò
 9    1,   26|       orgoglio, la superiorità, la freddezza: ella, appena entrata, appena
10    2,   14|          Mario Tiburzio con subita freddezza, quasi con sospetto, tirandosi
11    2,   18| interrompermi: diss'egli con fiera freddezza.~ ~Il giovane si tacque.~ ~-
12    2,   20|           gli astucci e guardò con freddezza tutti quei diamanti che
13    2,   24|   solamente la diffidente e severa freddezza dei giorni innanzi, ma un
14    3,    7|           potuto colla conveniente freddezza interrogare la donna, pesarne
15    3,    7|        capo alle piante con subita freddezza, quasi con sospetto, con
16    3,   16|            me: rispos'egli con una freddezza non ostile ma spiccata ed
17    3,   16|       sogghigno e colla sua solita freddezza, perdeva secondo l'usato
18    3,   20|         Quercia e con una tinta di freddezza orgogliosa nella sua gentilezza
19    3,   22|   allontanò da  con quasi ostile freddezza, e guardandola fisso, amaramente
20    3,   24|           testa, e disse con calma freddezza ma pur tuttavia con una
21    3,   28|          il più possibile tutta la freddezza della sua ragione. Fu capace
22    3,   28|        destino. Coraggio adunque e freddezza per te e per quelle poverette
23    4,    2|      apparve continuatamente nella freddezza poco meno che ostile, nell'
24    4,    5|           sorse in piedi con tutta freddezza, e disse lentamente:~ ~-
25    4,    5|         assumerne una di riserbata freddezza: aveva capito che ogni ulteriore
26    4,    8|           Il giovane lo guardò con freddezza e il libraio si riprese:~ ~-
27    4,   10|         sorriso; pose con discreta freddezza la sua mano nella destra
28    4,   10|        nascondeva compiutamente la freddezza abituale delle sue sembianze.~ ~
29    4,   11|           tornato in tutta l'empia freddezza del suo spirito, fattosi
30    4,   13|           fine;» e disse con tutta freddezza:~ ~- Bene! Interroghi pure.~ ~
31    4,   13|        queste parole colla massima freddezza ed indifferenza.~ ~- Perchè?
32    4,   18|           madre se avesse visto la freddezza diffidente con cui essa
33    4,   25|            col medesimo accento di freddezza, quasi d'apatia:~ ~- Quanto
34    4,   26|         volse e disse; con crudele freddezza:~ ~- No, quell'assassino
35    4,   29|         gli disse sulla faccia con freddezza brutale:~ ~- Sapete che
36    4,   29|            parlando con una severa freddezza:~ ~- La verità è quella
37    4,   31|          uscendo da quella ironica freddezza con cui aveva parlato sino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License