Parte, Cap.

 1    1,    2|        seguito dal ragazzo.~ ~Era evidente che la venuta di costui
 2    1,    4|      volete? Diss'egli facendo un evidente sforzo per apparire calmo
 3    1,   10|       esitare un istante, poi con evidente sforzo si staccò dal posto
 4    1,   11|     spalle.~ ~Ad un punto, con un evidente sforzo ch'egli fece, tolse
 5    1,   13|          confidente, spinta da un evidente suo vantaggio con noi. Invece
 6    1,   24|           tacque alquanto sotto l'evidente effetto d'un po' di mortificazione.~ ~-
 7    1,   24|     istante senza rispondere. Era evidente che la sottoscrizione di
 8    1,   24|       questa frase era notata con evidente affettazione nella pronuncia.~ ~
 9    1,   27|       orecchie come un congedoevidente, che suo primo pensiero
10    2,    2|   mancasse il coraggio; e poi con evidente sforzo cominciò a parlare:
11    2,   10|       Disse Quercia fra . Gli è evidente che tutto quello studio
12    2,   11|           Quelle parole fecero un'evidente impressione sul brigadiere.~ ~-
13    2,   24|          Volse in  il volto con evidente ripugnanza e disse asciuttamente:~ ~-
14    3,    1|             Fece una pausa ed era evidente, chi l'avesse visto, che
15    3,    1|          la logica più stretta ed evidente, era quella forma la più
16    3,    7|           quasi con sospetto, con evidente rimprovero.~ ~- Cospetto!
17    3,   11|      impronta del suo genio puro, evidente, artistico, armoniosamente
18    3,   11|      troppo una degradazione così evidente e dolorosa nell'ordine della
19    3,   16|         si era volta in  con un'evidente ostentazione, ed affettava
20    3,   24|       metà borbottando, i più con evidente rincrescimento e malavoglia.
21    3,   24|          peritosi coll'intenzione evidente di voler dire qualche cosa,
22    3,   27|           più originale in quella evidente preoccupazione onde appariva
23    4,    1|       piccol saluto sbadato nella evidente preoccupazione onde aveva
24    4,    5|          vedrà un continuo sforzo evidente della natura a raggiungere
25    4,    6|          verso il giacente con un evidente interesse, guardandolo con
26    4,    7|         levò a malincuore, con un evidente sforzo, quasi avesse da
27    4,    9|           delle leggi senza danno evidente, quasi direi senza una vera
28    4,   10| compirebbe certo un progresso, un evidente progresso, ma non soddisfarebbe
29    4,   11|          divorato il resto.~ ~Era evidente una correlazione fra quei
30    4,   12|    miglioramento dell'infermo era evidente anche agli occhi d'un profano
31    4,   17|        fare qualche cosa. Fece un evidente sforzo per sciogliere la
32    4,   18|     riconoscer subito una cosa sì evidente? Quella scrittura era affatto
33    4,   20|    propria madre. Era innegabile, evidente a chiunque vi ponesse attenzione,
34    4,   26|       rispose la Zoe che prendeva evidente piacere della confusione
35    4,   27|     sobbalzando in letto sotto un evidente ripigliare della sua febbre.
36    4,   28|         ci inspira amore, è prova evidente che egli è superiore altrui.~ ~
37    4,   29|           pranzo.~ ~Per la Zoe fu evidente che presso la Maddalena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License