IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] linceo 1 lindura 1 linea 11 lineamenti 56 lineamento 2 linee 12 lingua 37 | Frequenza [« »] 56 esempio 56 giornata 56 lampada 56 lineamenti 56 minuto 56 naso 56 passaggio | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze lineamenti |
Parte, Cap.
1 1, 2| e potevano vedersene i lineamenti alla rossigna luce della 2 1, 10| vederlo meglio e stamparsene i lineamenti nella infallibile memoria, 3 1, 11| profondamente turbarlo. I suoi lineamenti si scomposero in modo da 4 1, 12| risoluzione e fortezza. I bei lineamenti del tipo romano erano in 5 1, 14| sopracciglia erano corrugate, i lineamenti contratti, lo sguardo acceso, 6 1, 14| contrarsi tratto tratto de' suoi lineamenti manifestava che una dolorosa 7 1, 17| aveva ancora contratti i lineamenti. Quasi non disse verbo di 8 1, 17| nella contrazione de' suoi lineamenti una rabbia profonda: la 9 1, 17| morte aveva passato su quei lineamenti contratti dal dolore pur 10 1, 24| viva contrarietà. I suoi lineamenti si atteggiarono rapidamente 11 1, 25| corporatura enorme, con lineamenti da uomo e colorito permanente 12 2, 1| condurre l'usata calma sui suoi lineamenti conturbati, e disse seco 13 2, 3| contratti spaventosamente i lineamenti del viso.~ ~- E l'avranno: 14 2, 5| più comparso sui patiti lineamenti della sua mesta fisionomia.~ ~- 15 2, 5| scorgere la bellezza dei lineamenti di quel viso franco e giovanile, 16 2, 8| faccia del Commissario, sui lineamenti pallidi ed incerti e sull' 17 2, 10| nascondere affatto i suoi lineamenti. Del viso non gli si scorgevano 18 2, 10| potè vedere un istante i lineamenti scoperti, come ne aveva 19 2, 13| un'intima sofferenza sui lineamenti di lui addormentato, sentì 20 2, 13| affettuosità raggiava dai suoi lineamenti strani ed originali, una 21 2, 14| che qui succede....~ ~I lineamenti del vecchio Jacob si alterarono 22 2, 17| circa cinquant'anni, sui lineamenti del quale scorgevasi la 23 2, 19| di carta, sarà come se i lineamenti dell'anima ad uno ad uno 24 2, 19| quasi mezz'ora, e i miei lineamenti dovettero imprimersi nella 25 3, 9| mirare così rischiarati i lineamenti di Ester, la quale stava 26 3, 9| suscitò e si commosse. I lineamenti del suo leggiadro volto 27 3, 14| faccia scura, terrea, dai lineamenti immobili come una maschera, 28 3, 16| tanta forza sui leggiadri lineamenti dell'amata fanciulla? Francesco, 29 3, 18| realtà; ma gli sguardi, i lineamenti del volto, la mossa dicevano 30 3, 27| colore di matton cotto, e coi lineamenti sconvolti, come di chi è 31 3, 29| sdegno che ne improntava i lineamenti riusciva a dare alla caratteristica 32 3, 30| ne esaminò un istante i lineamenti convulsi e disse con accento 33 4, 1| viverci da parassita?~ ~I suoi lineamenti si contrassero con una dolorosa 34 4, 1| espressione che avevano presa i lineamenti di lui.~ ~A Maurilio s'era 35 4, 2| bellezza scultoria di quei lineamenti.~ ~- Avete bisogno degli 36 4, 3| sovraccolto, la faccia pallida, i lineamenti contratti, stretto il cuore 37 4, 5| Bonaventura fissava sui lineamenti di lui che gli si dipingevano 38 4, 5| sguardo felino fisso sul lineamenti del suo interlocutore. Buono! 39 4, 8| se ne potevano scorgere i lineamenti. Andrea volendo rispettare 40 4, 10| risoluta apparve sui suoi lineamenti e suonò nella sua voce:~ ~- 41 4, 10| la faccia nell'ombra e i lineamenti non si potevano discernere; 42 4, 10| nell'ombra a discernere i lineamenti di quello per lui sconosciuto 43 4, 11| ingiallita dal tempo. I suoi lineamenti avevano in realtà una severa 44 4, 11| reprimere un contrarsi dei lineamenti che esprimeva quanto questa 45 4, 14| faccia da nasconderne i lineamenti; teneva congiunte le mani 46 4, 20| riscontro in altri stupendi lineamenti di viso umano visti, contemplati, 47 4, 20| sera precedente soltanto: i lineamenti dipinti nel ritratto della 48 4, 29| sogghigno: stese sui suoi lineamenti un velo di mestizia e di 49 4, 30| di agonia contraeva quei lineamenti convulsi, le mani adunche 50 4, 30| provato mai; credette vedere i lineamenti del vecchio rigattiere, 51 4, 30| volto eragli caduta, e nei lineamenti, che direi commossi e frementi, 52 4, 31| sensibilità qualunque: i lineamenti fattisi vieppiù grossolani, 53 4, 32| verso il soffitto: nei suoi lineamenti v'era una placidità, a cui 54 4, 32| una rassomiglianza di quei lineamenti con altri che gli erano 55 4, 32| membra, gli contrasse i lineamenti. Padre Bonaventura, stupito, 56 4, 33| quei supremi istanti i suoi lineamenti grossolani avevano presa