Parte, Cap.

 1    1,   11|     contavano l'un dopo l'altro i colpi della campana.~ ~- Dieci
 2    1,   17|         visto morire sotto i miei colpi.  il sangue mi spaventa,
 3    1,   23|             s'erano scambiati due colpi di sciabola un capitano
 4    1,   25|        batteva a contrattempo dei colpi tremendi sopra una gran
 5    1,   25|          un morto, sanguinoso pei colpi ricevuti, ma nello sguardo
 6    2,    9| combattenti: signori, batterò tre colpi colle mani, al primo essi
 7    2,   12|         nell'imposta sinistra due colpi, poi dopo un piccolo intervallo
 8    2,   12|          nascosto che batteva dei colpi contro l'interno della parete
 9    2,   12|    continuava:~ ~- Fra cotali tre colpi c'è da scegliere quello
10    2,   15|          uno sfogo di pianto.~ ~I colpi battuti all'uscio le avevano
11    2,   20|            A me par tutt'altro. I colpi apoplettici vengono a quelli
12    3,    6|   picchiare con un dato numero di colpi ed a certi intervalli.~ ~
13    3,   12|           della Polizia i più bei colpi e i più fruttuosi..... Bene!....
14    3,   15|      marchesa batteva dei piccoli colpi sul bracciuolo della sua
15    3,   17|   vibravano ancora per gli ultimi colpi che aveva percossi sui tasti
16    3,   21|           rassegnato e passivo ai colpi dell'insolente suo avversario;
17    3,   21|         segnali convenuti con tre colpi delle mani.~ ~Battè una
18    3,   26|          rinunziamo a tutti i bei colpi che ci si affacciano, possiamo
19    3,   26|         la possibilità di tre bei colpi: Benda, il marchese Baldissero
20    3,   26|           a tempestare di piccoli colpi della sua punta la tavola
21    3,   28|           finestra e una salve di colpi violenti contro la porta.~ ~-
22    3,   28|   spesseggiavano e più violenti i colpi nel portone che si voleva
23    3,   28|        erano rinchiusi, udirono i colpi tremendi e capirono che
24    3,   28|           ferocia, quando i primi colpi furono percossi contro i
25    4,   12|            avvezzo oramai a nuovi colpi della sventura, sono ansioso
26    4,   13|         difese, avendo studiato i colpi e le mosse; conveniva di
27    4,   13|           di distruzione, menando colpi alla cieca come un paladino
28    4,   13|          era urgente il pararne i colpi. Ma come fare? Uscì di casa
29    4,   20|      giorni avesse tardato i suoi colpi!... Qualcheduno mi ha tradito....
30    4,   20|        circondato; si udirono due colpi di fuoco, due dei quattro
31    4,   21|           che parevano di feriti, colpi e percosse. Il medichino
32    4,   21|            pesto e allividito dai colpi ricevuti, ma terribile ancora
33    4,   23|           quando si udirono forti colpi al portone da via. Il portinaio
34    4,   28|     robusto si vedeva che sotto i colpi così fieri e così repentinamente
35    4,   29|           voleva preparare i suoi colpi di modo che fossero i più
36    4,   30|  resistenza della mia volontà, ai colpi del destino nella lotta
37    4,   31|        aveva ucciso una vecchia a colpi di sasso per pigliarle quaranta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License