IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colorarle 1 colorata 1 colorate 1 colore 37 colori 24 colorì 1 colorita 1 | Frequenza [« »] 37 assoluta 37 brutto 37 camminare 37 colore 37 colpi 37 comprendere 37 conveniva | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze colore |
Parte, Cap.
1 1, 2| suoi occhi, che hanno il colore del mare, e ti appaiono 2 1, 3| voluminoso, pelato il cranio del colore dell'avorio ingiallito, 3 1, 9| che non avevan forma nè colore, la quale, senza badar più 4 1, 11| dimensione, forma, materia e colore, e inoltre più saccoccie 5 1, 15| stoffa di cotone, il cui colore doveva essere stato rosso, 6 1, 17| morti! Ne ho fatte d'ogni colore, parecchi ho visto morire 7 1, 17| guancie incavate, giallo di colore, i pomelli sporgenti, le 8 1, 17| pavimento, il soffitto, il colore del legno e della stoffa 9 1, 17| di mille tinte sporche il colore. In faccia, presso l'altra 10 1, 22| sua fronte è calva, del colore dell'avorio antico, l'occhio 11 1, 24| oro; aveva certi occhi di colore indefinibile, che ora ti 12 2, 2| grigia. Nel volto ha il colore acceso dei temperamenti 13 2, 12| gialla a fiorami d'ugual colore ma di tinta più scura; di 14 2, 14| parevano, per forma e per colore, la lana delle pecore in 15 2, 15| che non aveva più nissun colore. Una maligna gioia raggiava 16 2, 17| tappeto a lana lunga e di colore scuro copriva il pavimento.~ ~ 17 2, 21| bianca, ma che ora aveva un colore indefinibile, ornata di 18 2, 21| scrostato, una servietta del colore della tovaglia, rotolata 19 2, 22| tappezzeria; i suoi occhi di colore indefinito, ora verdi come 20 2, 23| di numeri: il suono, il colore, la forma medesima appartengono 21 2, 24| un altro nastro di ugual colore s'intrecciava sopra la sua 22 3, 12| feroce, le labbra grosse colore della feccia del vino, parevano 23 3, 16| ardente terreno e sotto colore dell'avventura di Candida 24 3, 18| ma sulle sue labbra senza colore, sotto i suoi folti baffi 25 3, 18| del popolo italiano sotto colore di patriotismo. I principi 26 3, 21| sigaro di foglie avanesi del colore della carnagione d'una mulatta, 27 3, 25| lunga, ossea, villosa, del colore della pelle d'un salame, 28 3, 26| bicchierino di un liquore colore di smeraldo, lo tracannò 29 3, 27| occhio del riguardante di colore rossigno. Anche i portici 30 3, 27| si ritrasse col volto del colore di matton cotto, e coi lineamenti 31 4, 1| parete tappezzata di carta colore di foglia secca, bianchissime 32 4, 8| un occhio spento, senza colore, che nulla più ricordava 33 4, 14| pannocotone che non avea più colore le si serrava intorno al 34 4, 14| vostro figlio» una tinta di colore più scuro era venuta alle 35 4, 25| pomata di carminio dava il colore della salute e della gioia; 36 4, 29| principotto scapato venutovi sotto colore di educarsi all'arte di 37 4, 29| voluminose il cui fulvo colore luceva d'uno splendore metallico