Parte, Cap.

 1    1,    1| riconoscenza: s'alzò e si pose a camminare a costa dello sconosciuto,
 2    1,    8|   creatura che pareva reggersi e camminare con istento.~ ~Ella ringraziò
 3    1,   11|        essere deposto in terra e camminare. Ma nol poteva, ed io dovetti
 4    1,   14|        la meta è santa, è dovere camminare animosamente verso di essa,
 5    1,   15|     rispose tosto, ma continuò a camminare di quella guisa, quasi che
 6    1,   17|        tolta ogni forza da poter camminare, scortato da due carabinieri.~ ~«
 7    2,    3|          onde barellando nel suo camminare sostenuto alla moglie, di
 8    2,    3|          marito: oh che io ho da camminare allo scuro come i gatti?~ ~-
 9    2,    4|       chiedono di meglio che far camminare di fronte con un sapiente
10    2,    7|   persona, che lo veda almanco a camminare.~ ~- Che cos'è stato? Disse
11    2,   10|          a trascinarlo per farlo camminare.~ ~- Dove mi conducete?
12    2,   14|          l'Austria crederà poter camminare sulla nuova Italia costituitasi,
13    2,   23|          che lo vede, e che vuol camminare determinatamente verso di
14    2,   23|       della luce.~ ~«La legge di camminare verso il meglio è una legge
15    2,   23|      eternamente immobile, ma di camminare senza posa nella strada
16    3,    5|        legge a chi comanda e far camminare il mondo a loro capriccio!
17    3,    6|     lasciarvi bendar gli occhi e camminare così, tenuto per mano, un
18    3,   10|          usarne altro, quello di camminare schiettamente, a testa levata
19    3,   12|       mio avviso è che si lascii camminare il mondo come cammina, che
20    3,   21|          disse parergli di poter camminare e preferire codesto. Quercia
21    3,   21|      passione, voglio scendere e camminare colle mie gambe. Me ne sento
22    3,   29|       dal giacente per levarsi e camminare, al colpo da lui battuto
23    4,    1|        dei viali. Avrebbe voluto camminare incontro alla novella per
24    4,    4|        mantelli, uno, che pareva camminare a stento, sorreggendosi
25    4,    7|     strappata ai polsi per farlo camminare con loro. Andrea sentì trarsi
26    4,   10|          Dal male l'umanità deve camminare e cammina verso il bene:
27    4,   11|          verso qual meta intendi camminare?~ ~Maurilio si sottrasse
28    4,   12|        il suo letto in ispalla e camminare. Le parole gli mancavano
29    4,   15|       confessarlo, ha pur dovuto camminare coi secoli.~ ~«Ma la ragione
30    4,   16|        nulla avrebbe deviata dal camminare verso il suo appagamento.~ ~
31    4,   17|  giaciglio, vestirsi e provare a camminare. La seconda di queste volte
32    4,   17|  conviene che per esercitarsi al camminare la si stanchi di troppo,
33    4,   17|         matto..... Potete appena camminare.~ ~- Manderò Meo a prendere
34    4,   22|       tosto eseguito.~ ~- Potete camminare? domandò allora il signor
35    4,   22|     volete concedere?~ ~- Potete camminare? ripetè ruvidamente il Commissario.~ ~
36    4,   26| Maddalena venne da Barnaba fatta camminare sino al segreto quartierino
37    4,   29|           se S. A. avesse voluto camminare; la cortigiana li mandava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License