IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vincendo 1 vincenzo 3 vincerà 1 vincere 36 vinceremo 4 vincerete 1 vincergli 1 | Frequenza [« »] 36 terzo 36 titolo 36 trovar 36 vincere 36 vogliamo 36 vorrà 35 ansia | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vincere |
Parte, Cap.
1 1, 6| dolorosa miseria cui non può vincere più il lavoro, quella povera 2 1, 13| potremo aver i mezzi da vincere le monarchie e lo straniero 3 1, 15| superare ogni difficoltà, vincere ogni prova colla forza e 4 1, 15| fede. Volle argomentare, vincere la nostra incredulità colla 5 1, 15| giuoco in cui bisognava vincere. Si confermò nella sua credenza: 6 1, 22| emulano, corrono il palio, per vincere la più ingegnosamente crudele, 7 1, 23| cui chiamava il senno a vincere e domare. Voleva pensare 8 1, 24| dovuto fare uno sforzo per vincere la inquietudine che la occupava; 9 1, 25| era afforzata di guisa da vincere, soffocando quasi del tutto 10 1, 26| galante insistenza a farlo vincere. Anche il conte rideva delle 11 1, 26| natura, e tutti li voglio vincere e li vinco; nè di questo 12 2, 9| quelle soglie, si lasciò vincere dalle imperiose parole di 13 2, 12| isconvolgere la società e vincere in quella guerra all'ordine 14 2, 14| siete forti abbastanza da vincere, diss'egli, avverrà così; 15 2, 16| mezzo avesse da prendere per vincere siffatta ostilità, e decise 16 2, 18| sentire e che si lascian vincere, più che da ogni altra cosa, 17 2, 26| stessa mattina cercasse di vincere le ripugnanze del fabbro 18 3, 1| aveva imparato ancora a vincere e guidare, schiava dei proprii 19 3, 1| potere scatenar l'idra e vincere con essa il monarcato assoluto 20 3, 5| non era donna da lasciarsi vincere nè per sorpresa, nè per 21 3, 6| Lascierei così che facesse vincere, dei due, quello che vuole 22 3, 7| doveva servirgli appunto a vincere le ostili prevenzioni che 23 3, 9| superare ogni ostacolo, vincere ogni circostanza per potere 24 3, 10| vivamente Giovanni che per vincere le esitazioni della vecchia 25 3, 10| Maurilio, disperando oramai di vincere l'ostinazione della vecchia, 26 3, 13| non avessero giovato, di vincere quello con uno spavento 27 3, 14| mezzo, se non è mia sorte il vincere, ma ch'io cada colla gloria 28 3, 16| difficoltà anche gravissima, vincere e soprammontare. Egli non 29 3, 16| combattere essa stessa e vincere un affetto a cui si oppongano 30 3, 18| conveniva nell'animo di molti vincere delle diffidenze, perchè 31 3, 24| volete voi aiutar questa a vincere? Volete voi togliermi mio 32 4, 4| credere ch'io mi lasciassi vincere da debolezza d'animo fiacco 33 4, 9| battaglia cui fosse per vincere. Sollevò la faccia tutta 34 4, 24| nulla ancora aveva potuto vincere, tornava più fiero, più 35 4, 29| sua sorella, si lasciava vincere da un interessamento che 36 4, 29| suo seno e me ne lasciai vincere. Ma di chi la colpa? Perchè