IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] titolati 9 titolato 9 titoli 15 titolo 36 titubante 1 tiziano 2 tizio 1 | Frequenza [« »] 36 tempi 36 tenendo 36 terzo 36 titolo 36 trovar 36 vincere 36 vogliamo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze titolo |
Parte, Cap.
1 1, 3| affermare che non si rubava un titolo immeritato quando si faceva 2 1, 10| superbia di portare quel titolo.~ ~Ma il giovane Francesco 3 1, 10| suoi cavalli, usavano sotto titolo d'imprestito da non restituirsi 4 1, 13| si merita ancora che il titolo di plebe. Questa plebe non 5 1, 17| Cesare Cantù.~ ~«Questo titolo mi ricordò quel libro che 6 1, 21| io vi prego che non sia a titolo d'elemosina che mi concediate 7 1, 22| padre - primo a portare il titolo di barone (ed era stato 8 1, 22| so io, ed insignito del titolo di barone, cui ristaurata 9 1, 23| ancora. L'orgoglio del suo titolo ispiratole dall'educazione, 10 1, 24| ammantati sotto il comodo titolo d'avvocato, comprato con 11 1, 25| annunziarono questo giuoco sotto il titolo: L'uomo che non puo' essere 12 2, 7| classe delle portinaie, il titolo di madama è un omaggio che 13 2, 16| annoiava tremendamente col titolo, il grado e la pensione 14 2, 18| indegnissima del vostro titolo, del vostro casato.~ ~Il 15 2, 18| mal riesce larvata da un titolo recente, nei primi posti 16 2, 19| essere scortato da nessun titolo; ma così non parve al cameriere. 17 2, 19| rispondeva alla dignità del titolo marchionale e dell'aristocratico 18 2, 19| doveva produrre in Italia col titolo: Gli ultimi casi di Romagna.~ ~ 19 3, 3| atti non meritano altro titolo che di ragazzate.~ ~Il Re 20 3, 15| onoratissimo congiunto un titolo trasmessogli da parecchie 21 3, 15| che nella sonorità d'un titolo dato ciecamente alcuna volta 22 3, 15| maggiorasco ed ottenne dal Re il titolo di conte.~ ~La marchesa 23 3, 21| impacciato, il nome e il titolo di quel signore destavano 24 3, 22| nell'onorare alcuno del titolo di mio amico. Quella persona 25 4, 2| quasi, d'aristocrazia, un titolo non disdiceva nè stonava 26 4, 2| erede del suo nome e del suo titolo fosse mandato sollecitamente 27 4, 9| avuto un nome, un grado, un titolo pari a quelli di lei: essa 28 4, 11| rispettosa al grado, al titolo, alla casta non venne meno 29 4, 13| inganno quello di prendere un titolo vano che l'uso suol dare 30 4, 13| salutato fin dal primo anno col titolo di avvocato, e lo studente 31 4, 16| destro da ciò.~ ~- Quel titolo, diss'egli a Macobaro, vorreste 32 4, 20| due volti a così diverso titolo cotanto impressi nella sua 33 4, 20| può almeno sapere a che titolo si voglia procedere all' 34 4, 25| pensione di ritiro, aveva titolo e grado, e fece colla sua 35 4, 29| innanzi al vecchio che aveva titolo e grado di ministro di Stato; 36 4, 29| udirsi chiamare con quel titolo di parentela da tali labbra,