IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solleciti 7 sollecito 95 sollecitò 2 sollecitudine 36 solletica 2 solleticare 1 solleticata 2 | Frequenza [« »] 36 sapendo 36 serviva 36 soggezione 36 sollecitudine 36 stanzone 36 tempi 36 tenendo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sollecitudine |
Parte, Cap.
1 1, 10| della Corte, aveva visto la sollecitudine affannosa di Maurilio per 2 1, 11| lite da copiare. La sua sollecitudine nel lavoro e la nitidezza 3 1, 12| e tese verso di lui con sollecitudine d'aspettativa. Mario si 4 1, 15| la quale si avanzò con sollecitudine verso il villano, ed una 5 1, 17| avevo preso con una desiosa sollecitudine, quasi tremando, e i miei 6 1, 17| boia mi strozzi, una viva sollecitudine de' fatti vostri. Che bella 7 1, 21| ricetto, là ristoro, là sollecitudine amorosa. Ma che cosa avrei 8 2, 5| certa timidità con qualche sollecitudine, avvisò tosto che la veniva 9 2, 5| me e con tanta fervorosa sollecitudine, amaramente mi dolse che 10 2, 6| fu incontro con impetuosa sollecitudine.~ ~- Tu sai qualche cosa!... 11 2, 8| L'imbarazzo di Pelone, la sollecitudine di Maddalena, le risposte 12 2, 16| per mano e disse con tutta sollecitudine:~ ~- Vieni, vieni nel mio 13 2, 24| vi si acquetava l'ansiosa sollecitudine della mia curiosità; ma 14 2, 24| rampognarmi, ma con affettuosa sollecitudine sempre. Io non risposi che 15 3, 5| amorosa attenzione e con viva sollecitudine. Dall'ultima volta che quei 16 3, 6| dall'essere corsa con tanta sollecitudine.~ ~- Che cosa c'è? domandò 17 3, 10| se la Gattona con tanta sollecitudine era corsa ad apprendere 18 3, 10| e se il frate con pari sollecitudine erasi recato da Nariccia 19 3, 20| pose a vestirsi con molta sollecitudine.~ ~Diede una scampanellata, 20 3, 21| guardandolo con amorosa sollecitudine, Luigi Quercia che gli toccava 21 3, 28| dà in tali circostanze la sollecitudine del profondo, vivissimo 22 3, 28| lo aspettava con inquieta sollecitudine, Graffigna si alzò in punta 23 4, 3| mesta ironia.~ ~- Capisco la sollecitudine del signor marchese, diss' 24 4, 3| Baldissero seguiva con ansia e sollecitudine l'andamento della malattia 25 4, 5| isguardo pieno di cura e di sollecitudine, deplorando le vostre tendenze 26 4, 6| confesso che molto mi punge la sollecitudine di sapere qual cosa mai, 27 4, 7| quando? chiese con ansia e sollecitudine l'inferma.~ ~- Per oggi 28 4, 9| gliela porse, e ne guardò con sollecitudine la soprascritta; era di 29 4, 9| gli si accostò con qualche sollecitudine, colla sicurezza di persona 30 4, 11| camera, Gian-Luigi aprì con sollecitudine che quasi era inquieta il 31 4, 12| vivamente raccomandata la sollecitudine.~ ~Maria, che in que' momenti 32 4, 12| non altro. Corse di là con sollecitudine e mandò un'esclamazione 33 4, 14| Mostrò per voi un'amorevole sollecitudine. Disse che non vi aveva 34 4, 23| Aveva domandato costei colla sollecitudine della maggiore ansietà.~ ~- 35 4, 24| testimoni nel processo che con sollecitudine straordinaria si veniva 36 4, 29| tranquilla e rimuovere ogni sollecitudine in proposito; un'ansietà