Parte, Cap.

 1    1,   13|          una per una, come potete immaginare, mi si stamparono nella
 2    1,   15|          sporco più che uom possa immaginare. Colà passavo la notte state
 3    1,   17|          limiti che sia possibile immaginare; sola eccezione faceva Menico
 4    1,   17|          cosa fosse.~ ~«Ti lascio immaginare il suo furore nell'apprendere
 5    1,   23|           gusto che sia possibile immaginare, elegante insieme e modesta,
 6    1,   23|           avvenevole che si possa immaginare, e con una ratta occhiata
 7    1,   25|           sontuosa che si potesse immaginare, accoglieva tutta la gioventù
 8    2,    8|          braccio che eseguisce. A immaginare, ordinare i piani e condurre
 9    2,    9|           sciagura che ei potesse immaginare, e il solo pensiero ne lo
10    2,   10|          io non posso a niun modo immaginare.~ ~- Io non ho nessuna istruzione
11    2,   11|          con cotali atti è facile immaginare, e conveniva bene che in
12    2,   12|       cosa qualunque che possiate immaginare di quelle che servono all'
13    2,   17|         maniere avess'egli saputo immaginare in cui avrebbe potuto aver
14    2,   18|  spiacevol condizione che potessi immaginare.....~ ~E narrò in breve
15    2,   19|     svelata alla Polizia; ma come immaginare che fossero denunziati i
16    2,   19|         protesto.~ ~Come è facile immaginare, tutte le esclamazioni e
17    2,   24|           tu non sai, tu non puoi immaginare, può sapere soltanto chi
18    3,    7| indovinare,  anco in alcun modo immaginare lo scioglimento e la ragione.
19    3,    9|       scoperta, ci rimane agio ad immaginare e porre in esecuzione quel
20    3,   13|    bizzarre creature che si possa immaginare, ed anco le più cattive...
21    3,   14|  sgomentata di quella brava gente immaginare una fortissima e numerosissima
22    3,   16|         quello che può concepire, immaginare, presentire di più sublime,
23    3,   22|         gioielliere, ve lo lascio immaginare. Suo marito non aveva pronunziato
24    4,    1|         il suo intento non sapeva immaginare. Al primo vedere il nuovo
25    4,    2|       prendeva manco la fatica di immaginare diverso e più in .~ ~Si
26    4,    3|    ragioni ch'Ella può facilmente immaginare, il marchese brama ardentemente
27    4,    3|           e sorella, è più facile immaginare che descrivere. Il cuore
28    4,    7|     vicende, e facilmente potrete immaginare come l'infelice non avesse
29    4,    9|     Venanzio, che non poteva pure immaginare le cagioni di tanto turbamento
30    4,   10|           rapido che non possiamo immaginare, viene scambiando la sua
31    4,   12|          affannosa, che le faceva immaginare, che le faceva indovinare
32    4,   23|         suo cervello affaticato a immaginare spedienti dalla sua volontà
33    4,   26|           carriera, non si poteva immaginare mostre di deferenza e di
34    4,   27|          quel garbo che vi potete immaginare, la tirò su, e siccome ella
35    4,   30|           sapete, non potete pure immaginare quanto io vi amassi fin
36    4,   32|              La forma?... Chi può immaginare quella che vestiremo nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License