Parte, Cap.

 1    1,    8|      infinito amore.~ ~- No, non dirle queste brutte cose. Andrea,
 2    1,   24|   scaldate! Queste cose potreste dirle senza incollerirvi come
 3    1,   25|           quelle labbra livide a dirle con voce cupa le parole
 4    1,   25|   parlava quasi mai, eccetto per dirle ciò che era strettamente
 5    2,    1|       mio turbamento; e che cosa dirle? Povera madre mia! Se sapesse
 6    2,    5|        cameriera, questa venne a dirle come e con quali parole
 7    2,   10|     acconciarsi a quanto sto per dirle.~ ~Il signor Giacomo curvò
 8    2,   10|          di suo figlio, possiamo dirle soltanto che gli è per ragione
 9    2,   18|       de' suoi occhi..... Vado a dirle: sta lieta che domani, che
10    2,   18|     della sua bontà... Gli è per dirle come ci sia impossibile
11    2,   22|     prostrarsi innanzi a lei per dirle: «La mia grandezza è opera
12    2,   25|      uomo apparisca opportuno di dirle. La moglie ha il governo
13    2,   26|       diavolo non dovrebbe manco dirle tali cose...  retta. Giusto
14    3,    9| interesse alla piangente e volle dirle alcuna parola di conforto;
15    3,   14|          ho già avuto l'onore di dirle, io di quella gente cui
16    3,   16|           di caderle ai piedi, e dirle: «T'amo più che la vita
17    3,   18|      Piemonte.... E quasi vorrei dirle che non istà bene trascurare
18    3,   21|   sopraggiunto un tale che seppe dirle tanto bene da deciderla
19    3,   22|  importanti cose e di premura da dirle, per cui la prego darmi
20    3,   26|          che ho avuto l'onore di dirle, come dopo avere studiato
21    4,    1|   sentite, Gattona, finirono per dirle, smettetela chè omai ci
22    4,    1|       uscito, e che non sapevasi dirle l'ora nella quale avrebbe
23    4,    5|   parlarle in proposito, e saprà dirle quello che conviene....~ ~-
24    4,    6|          Ho già avuto l'onore di dirle qual egli sia pur troppo;
25    4,    9|        non la potesse veder più; dirle: «io t'amo, dammi un bacio»
26    4,   11|         quello che sapeva, senza dirle il come avesse ciò appreso.~ ~
27    4,   12|      poca memoria mi ha tolto di dirle prima, come già avrei dovuto
28    4,   14|    capito, che si sollecitasse a dirle quelle buone novelle ond'
29    4,   23|      detta la Leggera, che ho da dirle cose che la riguardano molto
30    4,   25|       punto la cameriera venne a dirle:~ ~- Il signor conte le
31    4,   25|         il marito, questi, senza dirle una parola, le aveva rivolto
32    4,   27|     caldissima preghiera. Vorrei dirle due parole, Virginia.~ ~
33    4,   27|      incombe aver il coraggio di dirle la verità. Quello che mi
34    4,   27|         che Maurilio sarebbe per dirle, e col silenzio annuì che
35    4,   29|         che non avrebbero saputo dirle cosa nessuna, perchè su
36    4,   30|        ed udì una voce soffocata dirle con un tremore d'emozione:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License