Parte, Cap.

 1    1,    4|         di birbanti, che sono più deboli, che godono i dolci ozi
 2    1,    4|          degli altri che sono più deboli e che sono in meno. Capisci?~ ~
 3    1,    5|          dolori; quando ho le mie deboli membra troppo stanche da
 4    1,   12|    governi saremo mille volte più deboli. Queste cose ve le dissi
 5    1,   17|        penosissimi, ma sempre più deboli, non erano gli ultimi, se
 6    1,   24|         quanti uomini sono troppo deboli e troppo incauti per non
 7    1,   25| ribellarsi, ardì cimentare le sue deboli forze contro le erculee
 8    1,   26|          duro ed intrattabile coi deboli. Poichè voi, conte, me ne
 9    2,    4|           barcollante sulle sue deboli gambe con un affanno in
10    2,   12|         vile non è feroce che coi deboli, ed io sono forte, gli è
11    2,   14|    carcere e colla forca. Tutti i deboli la applaudiranno. Avrà per
12    3,    2|         della verità, usa de' più deboli strumenti per farla trionfare.
13    3,    4|           che suole avere verso i deboli questa razza di gente, quasi
14    3,    9|       accese mercè uno zolfino: i deboli raggi giallognoli di quella
15    3,   11|     natura medesima delle cose in deboli ed in forti - sia riguardo
16    3,   11|      sottomettere tutti e forti e deboli, senza differenza di gradi,
17    3,   11|       umano, riunendo i forti e i deboli coi legami reciproci e morali
18    3,   11|        raccogliere intorno a  i deboli e li compensava del loro
19    3,   11|            Hannovi sì i forti e i deboli anche nell'ordine dell'intelligenza
20    3,   11|           natura  la tutela dei deboli, i bambini e le donne, ai
21    3,   11|           protetto. La tutela dei deboli non deve dunque appartenere
22    3,   11|          diritto ai forti verso i deboli, di cui Ella dice, signor
23    3,   23|           porta e volle colle sue deboli mani delicate staccarne
24    3,   28|         di attendere, superate le deboli barriere che gli si potevano
25    3,   28|          cercando piantare le sue deboli unghie nel risalto dei muscoli
26    4,    2|     individualità altrui, che più deboli lo avvicinassero. La moglie
27    4,    3|        fosse ricomparsa in quelle deboli forme di neonato per accompagnarla
28    4,    5|  istituzioni che noi colle nostre deboli forze difendiamo: sint ut
29    4,   10|         d'individui, isolatamente deboli, di avere una grande potenza.
30    4,   11|          la cancellata, e siccome deboli aveva le forze, e un tremito
31    4,   27|           di ciò, dirizzare colle deboli forze della mia intelligenza
32    4,   29|        vantaggia di organismi più deboli del suo. L'uomo sfrutta
33    4,   29|       conducono al perdono. Siamo deboli pur troppo noi uomini e
34    4,   31|     sentendo impari al còmpito le deboli mie forze. Ecco che pietoso
35    4,   31|             Vogliamo noi, misere, deboli, insipientissime creature
36    4,   32|      vacillando ed inciampando le deboli nostre; e credi in Dio.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License