Parte, Cap.

 1    1,   14|          Avreste fatto meglio a continuare il mestiere paterno, signor
 2    1,   17|        anche Bernardone.~ ~«Per continuare adunque, Nariccia, quella
 3    1,   17|        mia stanza.~ ~«Non potei continuare a lungo questa lettura che
 4    1,   17|        ho sempre dette e voglio continuare a dirgliele.... Ah! Ed a
 5    1,   22|       manifestato: la voglia di continuare la nobile antica razza a
 6    1,   24|       ha risposto che preferiva continuare a volare in punta di piedi
 7    1,   27|      avere un certo interesse a continuare quell'attinenza, vi affermo
 8    1,   27|      avevo un certo interesse a continuare le mie gite in quella casa.~ ~-
 9    1,   27|    banca. Ha Ella intenzione di continuare ancora, o si acconcerebbe
10    1,   27|     salone e vide il marchesino continuare a ballare colla cugina,
11    2,   12| curiosità o d'incoraggiamento a continuare, da parte del medichino;
12    2,   12|        era un incoraggiamento a continuare.~ ~- Sicuro! Qui l'affare
13    2,   12|         doveva in quella strada continuare per giungere alla meta o
14    2,   15|        dispersi, che tu non che continuare l'opera mia, quando io non
15    2,   15|     carne della mia carne; devi continuare tuo padre nell'esistenza
16    2,   15|        faccio io, e che sapendo continuare la mia opera, sia degno
17    3,    1|    nostra falange?~ ~Si diede a continuare la lettura del manoscritto.~ ~«
18    3,    2|        tre giorni ripartirò per continuare la mia vita nomade d'artista
19    3,    2|          e mi faccia l'onore di continuare nelle sue amorevoli ammonizioni.~ ~-
20    3,    4|        non potrebbe assumersi e continuare in vece mia. È un viluppo
21    3,    5|        giovane ebbe la forza di continuare nella medesima apparente
22    3,    6|     loro. Ho paura di non poter continuare a lungo in questo giuoco
23    3,    7|       mia sorte, era mio dovere continuare, o soccombere come un animale
24    3,    9|          non avrebbe potuto più continuare le sue grida. Ogni forza
25    3,   11|       foss'anche un genio, deve continuare nelle misere e limitate
26    3,   11| abbastanza di libertà per poter continuare nei suoi studii: ecco le
27    3,   16|         Ed ella senza lasciarlo continuare:~ ~- Una donna, soggiunse
28    3,   20|         significare dovess'egli continuare il colloquio cui l'arrivo
29    3,   27|    solenne impegno eran legati, continuare a correre colla plebe la
30    4,    1|        non aveva più ragione di continuare: stettero un istante l'uno
31    4,    7|       aveva Iddio concessole di continuare in questo stato, nel quale
32    4,    8|        al corpo del caduto, per continuare il suo cammino, quando giungeva
33    4,   10|     sensi. Avrebbe voluto poter continuare nello svenimento: quello
34    4,   11|       mi permettesse appunto di continuare a rivolgerle alcune domande
35    4,   25|          Langosco non la lasciò continuare: la fece ammutolire con
36    4,   27|     cenno col capo lo lasciasse continuare chè tutto aveva bisogno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License