IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] codardo 5 codest 1 codesta 50 codeste 36 codesti 11 codesto 323 codestoro 23 | Frequenza [« »] 36 avuta 36 camerino 36 cassa 36 codeste 36 continuare 36 debba 36 deboli | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze codeste |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | quella sera, per una di codeste strade, se ne stava dell' 2 1, 6 | Dove le vedi, tu ora codeste apparenze? Guarda quali 3 1, 13 | una o l'altra, o tuttedue codeste imprese. Vuole e disvuole; 4 1, 23 | sentire.~ ~Luigi s'accorse di codeste impressioni che le sue parole 5 2, 16 | pure, caro La Cappa.~ ~- In codeste mene rivoluzionarie voi 6 2, 17 | Desidererei non immischiare in codeste cose mio padre: diss'egli. 7 2, 18 | bene quali amici suoi. Da codeste carte e da codesti libri, 8 2, 20 | colla vostra complessione, codeste non son cose da non farci 9 2, 20 | Bah! non pensiamo a codeste miserie... Ecco ciò di cui 10 2, 23 | priva di significato.~ ~«Codeste opinioni mi angustiavano 11 2, 26 | figliuolo della versiera.~ ~- Codeste sono bambinate, son pregiudizi 12 3, 1 | È un sintomo dell'epoca. Codeste aspirazioni hanno bello 13 3, 1 | ma chi le pagherà tutte codeste scuole?~ ~ ~ ~«Gli enti 14 3, 1 | le cose umane, traverso codeste che mi paiono ambizioni 15 3, 1 | spese delle carceri. Anche codeste ultime spese le pagate voi, 16 3, 2 | morto; e se invece.... Ma codeste mie sono vere pazzie.... 17 3, 4 | Erano accorte parole codeste che, indirettamente e senza 18 3, 5(69)| Oggi codeste maniere dei graziosi Commissarii 19 3, 10 | Favoriscano allora di farmele codeste domande ch'io risponderò 20 3, 11 | deduzione delle medesime.~ ~- Codeste le son dunque convinzioni 21 3, 11 | condizioni paterne?~ ~«Sono codeste le ragioni per cui quell' 22 3, 13 | Non le vi paian ciancie codeste, brav'uomo, che vi colga 23 3, 15 | Il vero è ch'ella a di codeste considerazioni non si fermò 24 3, 16 | angelo del perdono. Per tutte codeste ragioni le parole del marchese 25 3, 17 | lavoro ammodo? Sono cose codeste per cui conviene aspettare 26 3, 21 | forza di porre innanzi a codeste fattizie suscettività di 27 3, 22 | Bene! Fatevi pure l'eco di codeste calunnie: le sentirò volentieri.~ ~ 28 3, 24 | logico e più temerario.~ ~- Codeste le son male gretole: diss' 29 3, 27 | riprese il Ministro, una di codeste fabbriche, la quale non 30 4, 2 | Principalissima poi fra codeste ragioni era la congiura 31 4, 4 | beffarda.~ ~- E tu credi a codeste fandonie? diss'egli. Un 32 4, 8 | ciò che aveva potuto; e in codeste cure prodigate al ferito, 33 4, 10 | da torsi nell'avvenire. Codeste istituzioni sono alla società 34 4, 12 | disse della principale di codeste novità, che era quella dell' 35 4, 31 | egli avuto cognizione di codeste cose?~ ~- Or bene: disse 36 4, 33 | ci ho pensato di molto a codeste cose, e mi sono convinto