Parte, Cap.

 1    1,   12|      aspettando la mia venuta nel camerino della portinaia.~ ~Vanardi,
 2    1,   12|        sicurezza i miei occhi nel camerino e sul viso di quell'uomo,
 3    1,   17|        aveva assegnata.~ ~«Era un camerino stretto ed alto, posto verso
 4    1,   26|        affrettò a recarsi nel suo camerino da acconciarsi. Pose sopra
 5    2,    1|          in mano per guidarlo nel camerino in cui Francesco aspettava.~ ~
 6    2,    6|       precedente, ed entriamo nel camerino della portinaia della casa
 7    2,    6|         suoi amici, entro il qual camerino abbiamo visto Barnaba introdursi,
 8    2,    7|       nell'uomo che trovavasi nel camerino della portinaia, l'istinto
 9    2,    7|          no.~ ~Uscì sollecito dal camerino e seguitò con passo riguardoso
10    2,   16|         introdusse sua figlia nel camerino in cui stava annoiandosi
11    2,   19|         venendo aveva trovato nel camerino della portinaia e dal quale
12    2,   19|      Entrò pochi secondi dopo nel camerino della portinaia, dove le
13    2,   26|              Macobaro sgusciò nel camerino, Marcaccio tornò alla tavola
14    3,    5|           ed entrando nel riposto camerino, si trovò a fronte del terribile
15    3,    5|          passa mai davanti al mio camerino senza salutarmi, e qualche
16    3,    6|     intavolatura, e sgusciato nel camerino, comparve poi, come vedemmo,
17    3,    6|           si recò con premura nel camerino.~ ~- Avete udito quel che
18    3,    6|     passando, mettono il naso nel camerino; ma io non ci ho nulla,
19    3,    6|         pure quelli che erano nel camerino, e riconobbe nell'uomo l'
20    3,    6|         entrò senza cerimonie nel camerino, così saltò senza preamboli
21    3,    6|         di Barnaba, tornarono nel camerino ansiosamente curiose.~ ~
22    3,   12|          passo franco nel piccolo camerino che precedeva l'ingresso
23    3,   13|         L'ingresso è di certo nel camerino dell'osteria, poichè ieri
24    3,   14|         indugio all'appello e nel camerino ebbe luogo fra questi due
25    3,   14|           frequentatori di questo camerino non sono venuti?~ ~- Sì....
26    3,   14|      detto Maddalena entrando nel camerino, con accento non soverchiamente
27    3,   14|        ore.~ ~Pelone chiamato nel camerino da Barnaba, per mezzo di
28    3,   14|         mentre camminava verso il camerino dall'uscio a vetri.~ ~Barnaba
29    3,   18|          vetri dell'uscio del suo camerino, mentre egli si scaldava
30    3,   21|     solito, saltato fuori del suo camerino, domandò se il signor Giacomo
31    3,   22|          dove sapeva che era il camerino di Mario.~ ~Battè in una
32    3,   27| tormentandosi di questa guisa nel camerino dove si vestiva, il teatro
33    4,    1|    giovane. Si fermò alquanto nel camerino del portinaio ad aspettare,
34    4,   20|           scrittogli nello stesso camerino del portinaio.~ ~Quercia,
35    4,   23|          in quel luminoso e caldo camerino pieno di tanti profumi che
36    4,   23|        Maddalena nel suo elegante camerino da toelette, e chiuse 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License