IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amareggiarti 1 amareggiato 4 amareggiava 1 amarezza 36 amarezze 2 amarissima 6 amarissime 1 | Frequenza [« »] 36 abitudine 36 accademia 36 accese 36 amarezza 36 andato 36 arrestare 36 atrio | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze amarezza |
Parte, Cap.
1 1, 15| Gian-Luigi, e una profonda amarezza mi scese nell'anima.~ ~« 2 1, 17| Ed allora un'immensa amarezza m'invase, uno scoraggiamento, 3 1, 17| coricare, un nuovo assalto d'amarezza mi prese. Pensai con ispavento 4 1, 17| gentilmente affettuosi tutta quell'amarezza che era nata in me contro 5 1, 21| coscienza; e sentii una cocente amarezza nel dirmi che forse io l' 6 1, 21| allontanai con infinita amarezza. In tutto il mondo era là 7 1, 23| confusa la testa, pieno di amarezza il cuore. Si gettò sul suo 8 1, 23| sospetti cambiarsi in profonda amarezza le primitive dolcezze dell' 9 1, 24| rimbrotti. Una profonda amarezza l'invase. Guardò alla sfuggita 10 1, 27| presente? Esclamò Candida con amarezza.~ ~- E non vi basta? Del 11 2, 3| non sapeva che cosa fosse amarezza e il suo sorriso e la sua 12 2, 12| libero! Soggiunse con molta amarezza. Io che voleva dominare..... 13 2, 13| restasse nulla nulla in lui di amarezza, sarebbe stato un pretender 14 2, 16| Candida sorrise con dolorosa amarezza.~ ~- Risparmiatemi queste 15 2, 24| un'afflizione profonda, un'amarezza incomportabile. Il padrone 16 3, 18| sorriso prese un'apparenza d'amarezza che pareva quasi di dispetto.~ ~- 17 3, 19| sentiva in sè una specie di amarezza che era come un rilasciamento 18 3, 19| interruppe con impeto e con amarezza Mario Tiburzio. Legga questa 19 3, 21| assumere un'espressione di amarezza, di dispetto e di disgusto. 20 3, 21| rancore, ma una profonda amarezza, come un rimpianto, come 21 3, 25| specie di sogghigno tutto amarezza, lassitudine, scherno e 22 3, 25| padrone, soggiunse con molta amarezza, ed io per lui!~ ~- Ma io 23 4, 2| intanto invaderla un'immensa amarezza.~ ~Per la nobile figliuola 24 4, 2| pietà, entrare una profonda amarezza ed un raccapriccio, che 25 4, 5| queste rivelazioni tutta la amarezza d'un disinganno, e non potè 26 4, 7| rampogna, non la menoma amarezza; una rassegnata mestizia, 27 4, 11| se ne sentì una pena, un'amarezza, quasi uno spavento entrargli 28 4, 11| insieme contrarietà, collera, amarezza.~ ~- Che è ciò? signore? 29 4, 12| di Castelletto! disse con amarezza in cui non c'era rimprovero, 30 4, 15| sua mente: ma ora quell'amarezza, quel tormento che i suoi 31 4, 23| tranquillo, ma con una leggera amarezza d'ironia che pareva una 32 4, 24| carta, e disse con placida amarezza:~ ~- Il mio non sarà stato 33 4, 29| profondamente e con visibile amarezza; con voce bassa e stentata 34 4, 30| scorgere una traccia di amarezza come di un antico dolore.~ ~- 35 4, 30| viso l'ombra d'una fiera amarezza.~ ~Zoe stette un istante 36 4, 31| contemplarlo, ed una indicibile amarezza gli occupò con forza maggiore