IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accerti 3 accerto 1 accesa 16 accese 36 accesero 1 accesevi 1 accesi 33 | Frequenza [« »] 37 verrà 36 abitudine 36 accademia 36 accese 36 amarezza 36 andato 36 arrestare | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze accese |
Parte, Cap.
1 1, 5| ramoscelli fiammanti ed accese il sigaro che s'aveva posto 2 1, 5| fuori un altro sigaro e lo accese con tutta pacatezza.~ ~Maurilio 3 1, 12| la caricò di tabacco, l'accese con un ramoscello di legna 4 1, 17| infossate e al fondo le pupille accese d'un luciore di febbre.~ ~«- 5 1, 17| terra e con esso infuocatosi accese il cerino. La fiammella 6 1, 22| di sembiante, di parole, accese un ultimo ardore stantio 7 1, 26| candele che la fante aveva accese innanzi allo specchio. Il 8 2, 4| sacrestano prese un cerino, lo accese alla lampada che pendeva 9 2, 4| Bonaventura.~ ~- Le candele sono accese, la messa è suonata, e se 10 2, 8| una mezza candela di cevo. Accese quest'essa con un fiammifero 11 2, 12| al di sotto.~ ~Gian-Luigi accese una lampada a cristallo 12 2, 14| voleri, l'intensità di due accese passioni, il concentramento 13 2, 14| ripose in tasca l'astuccio ed accese a sua volta il sigaro alla 14 3, 5| un gusto tutto nuovo che accese il suo sigaro da un soldo 15 3, 6| sacrestano di professione, accese le due candele, poi trasse 16 3, 9| presso il fornelletto l'accese mercè uno zolfino: i deboli 17 3, 9| quale danno soltanto le più accese passioni dell'animo, gli 18 3, 12| riserbato esclusivamente, accese il lume che era colà e lasciandosi 19 3, 14| sfera, dove altre ed anco accese passioni vedremo agitarsi, 20 3, 17| d'una dozzina di candele accese, e dava un'ultima guardata 21 3, 21| carnagione d'una mulatta, cui accese e cominciò a fumare con 22 3, 26| sempre chiuso a chiave. Accese una dozzina di lumi, che 23 3, 28| colonna densa di scintilluccie accese, vivacissime, danzanti irrequiete, 24 3, 30| serviva a coprire il vetro, l'accese e passò innanzi a rischiarare 25 3, 30| un poco fra le mani e lo accese alla lanterna per presentarlo 26 4, 4| alle prime parole udite gli accese lo sguardo e poi tosto si 27 4, 10| entusiasmo del sacrificio gli si accese nel cuore, e gli salì, per 28 4, 10| torto a rivolgersi con sì accese speranze e con sì sollecita 29 4, 17| d'argento dalle candele accese che aveva tra mano; e il 30 4, 20| dentro: uno degli arcieri accese una lanterna, e cautamente, 31 4, 21| quella sera non fossero accese le lampade lungo il corridoio, 32 4, 21| risposta del poliziotto accese un po' di speranza nel cuore 33 4, 22| cautela, colle loro lanterne accese.~ ~In Cafarnao erano i soliti 34 4, 30| fulminò colle fiamme più accese del suo sguardo promettitore 35 4, 31| crocifisso e quattro candele accese; siccome le porte di queste 36 4, 32| una fiamma selvaggia si accese in que' suoi occhi intorbidati,