IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abituata 2 abituati 1 abituato 2 abitudine 36 abitudini 21 abituro 4 abolì 1 | Frequenza [« »] 37 vedersi 37 vennero 37 verrà 36 abitudine 36 accademia 36 accese 36 amarezza | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze abitudine |
Parte, Cap.
1 1, 13| finzione già perfino fatta abitudine di anni e di anni. Ho incontrato 2 1, 17| male, perchè non avrete l'abitudine di pensarci e conserverete 3 1, 17| puramente meccanico - atto di abitudine - la croce che si trova 4 1, 17| la quale ancora, se dall'abitudine acquista una certa pratica 5 1, 17| infermi, ha insieme da quest'abitudine medesima, o smussata d'alquanto 6 1, 17| siccome a mentire non avevo l'abitudine e forte mi ripugnava, come 7 1, 17| una certa paura, e fosse abitudine presa da lungo tempo (erano 8 1, 22| faville.~ ~Per sua ordinaria abitudine, ogni qual volta parla con 9 1, 25| bravo principale aveva per abitudine di distribuirgli a domicilio.~ ~ 10 1, 26| di vita, sapevasi la sua abitudine e la sua fortuna forse soverchia 11 2, 1| erasi recato, come n'aveva l'abitudine, a darle il bacio del ritorno! 12 2, 1| masserizia, mostravano che l'abitudine di godere dei vantaggi e 13 2, 1| suo cuore. Aveva presa l'abitudine di lavorar molto, e non 14 2, 2| che la sua non fosse. L'abitudine dell'operosità aveva in 15 2, 2| mescette il caffè.~ ~Era abitudine costante di quella buona 16 2, 2| caso, in qualche festa: e l'abitudine di esser tutti insieme era 17 2, 3| suoi inquilini finchè l'abitudine li avesse guarentiti contro 18 2, 4| e in que' giorni ha per abitudine di servir egli la messa 19 2, 12| sì gran rilievo che per abitudine da non trascurarsi mai, 20 2, 20| suggezione che ispira, per l'abitudine tiranna della ragione, l' 21 3, 6| possedeva su se medesimo e l'abitudine che aveva di padroneggiarsi, 22 3, 8| base cui, non foss'altro, l'abitudine ha contribuito a formare.~ ~- 23 3, 11| affetto comune aggiuntosi alla abitudine colle continuate attinenze 24 3, 13| strada che percorreva. L'abitudine lo portò alla casa in cui 25 3, 14| pezzuola, il quale secondo l'abitudine di tutti questi galantuomini, 26 3, 17| e di parola appresa coll'abitudine nell'ambiente artifiziato 27 3, 18| salone degli Svizzeri.~ ~L'abitudine di re Carlo Alberto di dare 28 3, 19| pensieri, tuttavia, per abitudine omai inveterata di uomo 29 3, 21| tanta dolcezza, benchè l'abitudine riesca a non farne sentire 30 3, 30| per moto quasi inconscio d'abitudine, tolse da una custodia apposita 31 4, 10| del corpo secondo la sua abitudine, e teneva gli occhi fissi 32 4, 11| individualità più potente, l'abitudine di cedere ad essa, la soggezione 33 4, 11| cravatta, affondò secondo sua abitudine le manaccie entro le grandi 34 4, 15| Giannino, com'ella, per antica abitudine, lo chiamava pur sempre, 35 4, 17| non aveva nè indole, nè abitudine da mantenersi in quello 36 4, 31| tono d'ipocrisia che la sua abitudine di fingere faceva naturalissimo:~ ~-