Parte, Cap.

 1    1,   11|         finora aveva mantenuto il suo giuramento.~ ~Francesco Benda, come
 2    2,   19|         possiamo fare a niun modo. Un giuramento solenne, e più ancora le
 3    3,    5|              a cui ripugnava un falso giuramento anche imposto dalla prepotenza.
 4    3,    6|               intima, e se mancate al giuramento questo ferro vi punisca
 5    3,    6| determinazione di non tradir mai quel giuramento; e allora il suo iniziatore,
 6    3,    9|             non v'è bisogno di nessun giuramento, il quale in realtà non
 7    3,    9|              si pone di dare un falso giuramento, o di subire una scena di
 8    3,   12|       servirci, ripeteranno il solito giuramento di morire piuttosto che
 9    3,   13|               vi ricordi una volta il giuramento che avete fatto prima di
10    3,   13|          ricordatevi sempre il vostro giuramento e le mie parole.~ ~Andrea
11    3,   13|               prestato terribilissimo giuramento di tacerne, anzi di negarla
12    3,   18|         essere più sacro di qualsiasi giuramento, pose le mani sulle spalle
13    3,   19|         queste parole come il solenne giuramento d'un uomo che non fallirà
14    3,   19|                  Ed anch'io fo questo giuramento: gridò Romualdo che sentì
15    3,   19|             cospiratori accoglieva il giuramento del popolo nel concetto
16    3,   21|         mentr'egli avrebbe dato cotal giuramento, l'infelice colpito in parte
17    3,   29|               stretto da un terribile giuramento a non parlare; a dar rincalzo
18    4,    2|       aspirazioni, il più solenne suo giuramento. Aurora, per forza trascurata,
19    4,    6|               Così affermarono, e con giuramento, diss'egli pesando sulle
20    4,   15|              avendo prestato un altro giuramento: quello di dire la verità
21    4,   15|             Come! diss'ella: un altro giuramento? Non capisco.~ ~- Sì: rispose
22    4,   15|            non direi che bugie?... Un giuramento falso... Oh mai!~ ~Un lampo
23    4,   15|          ritrarrebbe innanzi al falso giuramento, non farebbe parola di nulla
24    4,   25|              donna violatrice del suo giuramento di fedeltà coniugale non
25    4,   27|             fatto prestare il solenne giuramento di dire la verità. La s'
26    4,   27|            affermare, e tanto più con giuramento, una cosa che non sia.~ ~-
27    4,   27|               sorta a ripetere questo giuramento adesso in presenza del vostro
28    4,   27|     acciuffarla. Pronunziare un falso giuramento in faccia al suo pastore!
29    4,   29|             che in quel punto con tal giuramento ch'egli non aveva menomamente
30    4,   29|           vegliare all'esecuzione del giuramento principesco, da non poter
31    4,   30|               R. a non dimenticare il giuramento che a lei aveva fatto, imperocchè
32    4,   30|            Andrò a ricordargli il suo giuramento in mezzo a tutta la Corte....
33    4,   30|           volete mantenere il solenne giuramento che a lui avete fatto qui
34    4,   30|            fredde apparenze.~ ~- Qual giuramento? balbettò ella, quasi non
35    4,   31|           collera di Dio con un falso giuramento per giovarti: Don Venanzio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License