IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gentilizia 2 gentilmente 7 gentiluomini 2 gentiluomo 35 gentuccia 1 geografia 2 geografiche 1 | Frequenza [« »] 35 gemito 35 genere 35 genio 35 gentiluomo 35 giuramento 35 guarda 35 mostra | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze gentiluomo |
Parte, Cap.
1 1, 17| Gian-Luigi, le qualità di gentiluomo presso cui voleva allogarmi 2 1, 17| qualche dispiacere al vecchio gentiluomo. Trentenne allora, il padre 3 1, 22| più perfetto e il miglior gentiluomo che vi fosse.~ ~Nato quando 4 1, 23| E' mi pare un perfetto gentiluomo.~ ~- Qualcheduno dei famigli 5 1, 23| mostrare il più forbito gentiluomo e il più avvezzo alle usanze 6 1, 26| parere poco diverso da un gentiluomo allevato sotto l'ali di 7 2, 14| gli additò con cenno da gentiluomo che riceve nel suo salotto; 8 2, 16| con tutta la urbanità d'un gentiluomo per un altro; ma quando 9 2, 16| imponente fisionomia da vero gentiluomo.~ ~ ~ ~ 10 2, 17| labbra sdegnose del vecchio gentiluomo. Ora poi a quel timore si 11 2, 17| affatto indegna d'un vero gentiluomo e del nome del loro casato. 12 2, 17| riserbata e un po' asciutta da gentiluomo delle tenerezze di madre 13 2, 18| che mi aveva fatto, chè da gentiluomo e da buon amico, quale egli 14 2, 18| Come spesso l'animo del gentiluomo si sentì ferito e dolorò 15 3, 2| accordavano la grazia del gentiluomo e la libertà dell'artista.~ ~- 16 3, 16| squisite maniere di quel vero gentiluomo; sentì la sua ostilità fondersi 17 3, 16| in presenza del vecchio gentiluomo, oltre l'influsso dalla 18 3, 16| condizioni particolari d'un gentiluomo del nostro secolo, che non 19 3, 20| diss'egli col tono d'un gentiluomo, levando via la spilla che 20 3, 21| di chi si picca d'esser gentiluomo, furono accolti dai due 21 3, 27| fatti intimare come nostro gentiluomo di Corte, e quindi soggetto 22 4, 1| capitati presero al vecchio gentiluomo tutto il tempo, e quando, 23 4, 1| tante cose meno degne d'un gentiluomo che Ettore di Baldissero 24 4, 1| bella figura del vecchio gentiluomo, rispose con voce vibrante 25 4, 2| vendicatore. Era un giovane gentiluomo, il conte di Castelletto, 26 4, 9| inchinò colla dignità d'un gentiluomo: toccò rispettosamente quella 27 4, 9| anche pel vecchio, valoroso gentiluomo, una parola del Re formava 28 4, 13| per far battere con sè un gentiluomo come Lei. Ma in uno scandalo 29 4, 25| che vi voglio dire, voi, gentiluomo qual siete, lo sapete prima 30 4, 29| diresse sul volto del vecchio gentiluomo che stava attendendo con 31 4, 29| sacerdote e l'autorevole gentiluomo ch'egli aveva visto più 32 4, 29| garbo e coll'eleganza di un gentiluomo che riceve personaggi degni 33 4, 29| mesta e severa del vecchio gentiluomo, tese verso di lui le mani 34 4, 29| bene in volto il vecchio gentiluomo e soggiunse, parlando lentamente:~ ~- 35 4, 29| severa onoratezza del vecchio gentiluomo facevano intorno al giovane