IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genesi 1 gengive 13 geniale 2 genio 35 genitore 6 genitori 43 genitrice 2 | Frequenza [« »] 35 francese 35 gemito 35 genere 35 genio 35 gentiluomo 35 giuramento 35 guarda | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze genio |
Parte, Cap.
1 1, 6| mi appare come il buon genio del luogo. Ad ogni volta 2 1, 8| anima onesta verso il mal genio della sua famiglia e l'autore 3 1, 11| balenava a vivissimi sprazzi il genio. Stupito, commosso, talvolta 4 1, 12| dubbio combattere come il genio della disperazione.~ ~Selva 5 1, 13| e coll'autorevolezza del genio. Ma dove trovarla questa 6 1, 13| sottostare al predominio del genio. Forse - e voglio sperarlo 7 1, 15| sentivo sicuro, come se il genio di quel luogo mi dovesse 8 1, 15| consentiti alla sublimità del genio: non ama che sè, non pensa 9 1, 17| essa m'era apparso come un genio tutelare che mi avesse protetto, 10 2, 16| non gli andava troppo a genio.~ ~- Uhm! Diss'egli di mala 11 2, 18| quanto poco fosse a suo genio codesto mezzo di rivalsa.~ ~ 12 2, 19| lampo di ispirazione del genio diplomatico.~ ~- Egli è 13 2, 19| militari per andargli a genio sieno più disposti a tolleranza 14 2, 22| quelle sensazioni che il genio del musico aveva voluto 15 2, 22| delirio della pazzia o del genio: non mi riconoscevo più 16 2, 23| Dante colla potenza del suo genio ha travisto la verità. Ma 17 2, 25| nota voce, la voce del suo genio malefico, quella di Marcaccio.~ ~- 18 2, 26| stretta con forza: il suo buon genio la vinse ancora in quella 19 3, 5| la è proprio il mio buon genio che la manda.~ ~- Sì: disse 20 3, 6| cosa non le andava molto a genio, ma d'altronde ella aveva 21 3, 6| intorno; ma il suo buon genio lo trattenne da un tanto 22 3, 11| dando l'impronta del suo genio puro, evidente, artistico, 23 3, 11| il secondo, foss'anche un genio, deve continuare nelle misere 24 3, 13| lasciarlo del tutto in balìa del genio del male. Ancor egli, l' 25 3, 14| che fu un vero tratto di genio. Le medesime cause producono 26 3, 16| sua ispirazione, il suo genio era amore. Chiusi gli occhi, 27 3, 22| alla faccia; è il tuo mal genio che ti ha ispirata.~ ~La 28 3, 26| lampi d'ispirazione del genio crudele che dettò tutte 29 4, 7| aveva pensato al suo cattivo genio, e questo eccolo presentarglisi 30 4, 10| comparso: egli aveva evocato il genio delle nuove idee liberali, 31 4, 27| lo sguardo d'aquila del genio, le labbra il sorriso dei 32 4, 27| di più ancora: siate il genio del mondo novello; e l'uomo 33 4, 27| ama! esclamò. Essere il genio del mondo novello!... Oh! 34 4, 30| di voi rappresentò mai il genio del mal sociale che noi 35 4, 32| orgoglio; ma qui era il genio con tutto l'ardore del suo