IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corsi 19 corsìa 1 corsie 1 corso 35 corta 17 corte 92 corteccia 4 | Frequenza [« »] 35 confuso 35 contrarietà 35 correva 35 corso 35 deciso 35 difficile 35 domandato | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze corso |
Parte, Cap.
1 1, 10| incominciava ad esser troppo corso dalle rughe, non si leggeva 2 1, 10| premunirlo.~ ~Egli adunque era corso sollecito alla chiamata 3 1, 13| sicuramente: riprese Giovanni, e corso alla finestra, ne aprì le 4 1, 15| giovane terminasse il suo corso di medicina, il dottore, 5 1, 17| dietro a sè gli allievi del corso. Prima d'arrivare al mio 6 1, 23| stella del mattino nel suo corso del cielo. Se il pastore 7 2, 5| autunno, Virginia trovavasi al corso delle carrozze che allora 8 2, 18| poscia soggiunse:~ ~- Sono corso dal generale Barranchi ( 9 2, 18| se avesse interrotto il corso alla giustizia del Re.~ ~- 10 2, 19| Le dicerie che avevano corso in quello scambio di supposizioni 11 2, 19| minacciava far sospendere il corso delle rappresentazioni del 12 2, 23| scolaro per varii anni del corso universitario, affine di 13 2, 23| immagine delle fasi cui nel corso delle età antichissime la 14 3, 1| ancora un altro avviamento al corso dei suoi pensieri.~ ~- Povera 15 3, 2| come a quel tempo: se ho corso pericolo di diventare addirittura 16 3, 4| altrui e dei quali frenare il corso e antivenire gli eccessi.... 17 3, 6| agevolmente indovinare qual corso tenesse. I due contendenti 18 3, 7| non avessi manco finito il corso di medicina.~ ~- Finito 19 3, 10| avevano preso un altro corso.~ ~- Quelle parole della 20 3, 13| sgusciato fuor della porta e corso al luogo fissato, per giungere 21 3, 14| assassino trafelato dall'aver corso; il pugnale di Graffigna 22 3, 16| scoppiare, il cervello fu corso da pungenti fitte come se 23 3, 18| Carlo Alberto fu lievemente corso da una espressione di sorpresa.~ ~- 24 3, 21| suo passaggio traverso il corso di medicina all'Università. 25 3, 23| come la colpa ha debole il corso; vedi come la sa afferrare 26 3, 28| opportuno il motto d'ordine, era corso il grido: «alla fabbrica 27 3, 29| che succedevano, ed era corso alla stanza, ch'egli ben 28 4, 9| che il suo spirito fosse corso lontano da quel luogo, ed 29 4, 15| ella venuta modificando nel corso dei secoli? Quanto non ha 30 4, 19| vestito cui ora il libraio era corso ad arrestare nella strada 31 4, 24| un medico.~ ~Maurilio era corso nella sua camera e ne aveva 32 4, 24| Gian-Luigi. Il parroco era corso a Torino, tutto stravolto 33 4, 28| la fabbrica e ravviare il corso interrotto dei lavori. In 34 4, 30| lungo il Po, seguitandone il corso, ignaro de' luoghi, senza 35 4, 32| d'intelligenza, che era corso nella sua mente ottusa,