IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bigliardo 1 biglie 1 biglietti 12 bigliettino 35 biglietto 55 bigonci 41 bigoncie 2 | Frequenza [« »] 36 vorrà 35 ansia 35 battere 35 bigliettino 35 cento 35 cerca 35 cercato | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze bigliettino |
Parte, Cap.
1 1, 24| Gian-Luigi riceveva il seguente bigliettino scritto dalla contessa in 2 2, 12| a scrivere di fretta. Un bigliettino vergò sopra un elegante 3 2, 12| disse Quercia accennando il bigliettino, lo porterai...~ ~E il domestico 4 2, 12| pensato di mettere quel bigliettino sulla mensola del salotto, 5 2, 16| Cappa?~ ~- Mi rispose questo bigliettino.~ ~Prese sopra la tavoletta 6 2, 16| ricevuto controrisposta al suo bigliettino, egli aveva creduto che 7 2, 16| senno. Scriverò, dunque un bigliettino a S. E.~ ~Candida si ricordò 8 2, 16| Gian-Luigi.~ ~- Ah no, un bigliettino. Hanno più efficacia quattro 9 2, 18| senno che è; gli scrivo un bigliettino per dirgli bravo e per raccomandargli 10 2, 20| presentò diede ordine il bigliettino scritto allor'allora fosse 11 3, 3| partissi. Mezz'ora dopo un bigliettino recato dal lacchè del marchese 12 3, 5| intento se non fosse stato del bigliettino di S. E. il marchese di 13 3, 9| mezzo qual fu quello del bigliettino che mi hai scritto?~ ~La 14 3, 17| la contessa, mettendo il bigliettino nelle mani di lui, e un 15 3, 18| Azeglio scrisse anzi tutto un bigliettino a Romualdo di questo tenore: « 16 3, 19| seguente, Romualdo, ricevuto il bigliettino di Massimo d'Azeglio, s' 17 3, 20| raccomandazioni fatte nel bigliettino.~ ~Siccome il tempo stringeva, 18 3, 20| alla contessa medesima quel bigliettino.~ ~L'orafo pensò che di 19 4, 11| Nariccia. Capivasi che quel bigliettino lacerato era stato scritto 20 4, 11| tenendo presente quell'altro bigliettino, se ne poteva ora facilmente 21 4, 11| a casa sua e leggere il bigliettino portogli in quella guisa, 22 4, 11| suoi occhi caddero sopra un bigliettino che stava sulla tavola di 23 4, 11| qualche cosa. Scrisse il bigliettino che sappiamo a Luigi, perchè 24 4, 15| trovò a casa sua un altro bigliettino di quel suo anonimo avvisatore; 25 4, 17| lesse il seguente corto bigliettino:~ ~«Il medico che cura il 26 4, 23| di Staffarda ricevette il bigliettino seguente:~ ~«Conviene che 27 4, 23| fatto era occupata. Ecco il bigliettino che a sua volta, appena 28 4, 23| riceveva da mano ignota un bigliettino scritto col lapis che riconobbe 29 4, 24| che mancavano.~ ~Era un bigliettino che il seduttore d'Aurora 30 4, 26| la sera precedente da un bigliettino di carta finissima, delicatamente 31 4, 26| Signora contessa, dal suo bigliettino ho capito che Ella aveva 32 4, 26| scrisse alla medesima il bigliettino che abbiamo visto.~ ~Di 33 4, 26| da Gian-Luigi nel primo bigliettino scrittole dalla carcere, 34 4, 29| fante, ad ogni lettera o bigliettino che le venisse recato, allo 35 4, 30| chiusa, Barnaba ricevette un bigliettino in cui era scritta una sola