Parte, Cap.

 1    1,    4|      folla che la timidità della vittima.~ ~Le parole dello sconosciuto
 2    1,   17| dimenticato. Persuaso che io era vittima d'un errore, non aveva avuto
 3    1,   23|     estremo suo rischio, cadendo vittima del suo bel tratto, gravemente
 4    1,   25|          saltimbanco a parare la vittima di lui, difensore fremente
 5    2,    9|        animale di preda sopra la vittima che sta per isbranare.~ ~-
 6    2,   14|          Quante volte non ne fui vittima io stesso! Un figliuolo
 7    2,   17|        nella simpatica figura di vittima - e di vittima coraggiosa.~ ~-
 8    2,   17|         figura di vittima - e di vittima coraggiosa.~ ~- Le donne,
 9    2,   17|              E l'anima della mia vittima, l'avete voi incontrata
10    2,   19|        cui un Maurilio era stato vittima della sua spada; l'immagine
11    2,   19|        artista di canto che sarà vittima d'una somiglianza, ma che
12    3,    9|   rassegnata fermezza ella d'una vittima pronta a tutto. Ma l'influsso
13    3,   21|         punto l'idea di offrirsi vittima volontaria alla morte. No;
14    3,   24|         nostra causa, è parte da vittima, è mestiere di deluso: ed
15    4,    3|        in vantaggio d'una povera vittima, che era sua cognata, la
16    4,    3|   aspettava: andò realmente come vittima rassegnata all'altare, e
17    4,    5|    infame delitto onde mi fecero vittima. Io le dirò di poi se potrò
18    4,    6|   segreto del delitto di cui era vittima nelle pieghe del cervello.
19    4,    7|          Dopo il colpo di cui fu vittima stanotte messer Nariccia.~ ~-
20    4,    7|      messer Nariccia.~ ~- Colpo! Vittima! esclamò con infinito interesse
21    4,    8|     aggressione di cui era stato vittima.~ ~Tofi stette un poco pensieroso,
22    4,   11|   premura, dello stato della sua vittima, l'assassino aveva appreso
23    4,   11|   innanzi al cadavere della loro vittima. Si volse di scatto e i
24    4,   11|        bene, e vedrete che siete vittima d'un errore.~ ~Mai gli occhi
25    4,   12|       viale che qui conduce, fui vittima d'un'aggressione.~ ~- Lei?~ ~-
26    4,   13|         di cui dice essere stato vittima?~ ~- Precisamente.~ ~- Dunque
27    4,   17|        adesso che quest'infelice vittima di quell'orribile assassinio,
28    4,   17|          il delitto di cui foste vittima?~ ~- Mi ricordo.~ ~- Eravate
29    4,   23| miserabile che l'aveva fatta sua vittima era morto; il suo compagno
30    4,   27|   pessimo. Chi può vedere quella vittima infelice e non sentirsi
31    4,   28|       diventata pallida come una vittima della clorosi, magra come
32    4,   30|       tutto il suo peso sopra la vittima, e non riuscendovi per quanto
33    4,   30|        vostri parenti, per esser vittima d'un malvagio saltimbanco?
34    4,   31|     potess'io essere occasione e vittima anche di questo sfogo: io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License