IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stillate 1 stillavano 1 stille 3 stima 34 stimabile 3 stimar 2 stimare 2 | Frequenza [« »] 34 risoluto 34 sensi 34 soffitta 34 stima 34 stretto 34 trovavano 34 turba | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze stima |
Parte, Cap.
1 1, 17| dai compagni misurata la stima appunto dalla audacia e 2 1, 17| sembrava avere di conseguire stima ed osservanza presso il 3 1, 21| la sua simpatia e la sua stima; come avvenne pur troppo. 4 1, 27| piuttosto dove siete voi stima superfluo il venire ancor 5 2, 5| ne avrebbe diminuita la stima. L'oltraggio era veramente 6 2, 6| figlio ed aveva la maggiore stima del carattere di Selva. 7 2, 10| quali mi onorano della loro stima e famigliarità.~ ~Queste 8 2, 15| centesimo per avere la loro stima, razza di vipere. Il debole 9 2, 16| Certamente io ho la maggior stima pel conte di Staffarda..... ~- 10 2, 19| che, come lei, si meritava stima e fiducia dal marito; e 11 2, 19| affatto contrarie alle mie, mi stima, e cui io stimo oltre ogni 12 2, 22| azzardo perchè ho troppa stima del signor Commissario per 13 2, 22| stupirono di molto. Ebbe di me stima assai più ch'io non meritassi, 14 2, 22| come ti ho detto, molta stima ed affezione ed innalzatomi, 15 3, 2| è avvinta con vincoli di stima e d'affetto alla sua; i 16 3, 3| fanciulla, più che simpatia, stima, ammirazione ed affetto 17 3, 7| ricchi; ed è molto se lo si stima degno di curare i servitori: 18 3, 9| se parli dassenno oh che stima e che amore hai tu di me?~ ~ 19 3, 11| ad uomo che non solo si stima e si apprezza, ma si ritiene 20 3, 15| urbanità che dinotava la stima, che non escludeva la simpatia, 21 3, 16| avrebbe fatto di guisa che la stima e la benevolenza mostrategli 22 3, 19| aveva dichiarato avere tanta stima e tanta fiducia da non poterlo 23 3, 21| in lui la simpatia e la stima pel giovane, non vi tratterò 24 4, 2| come sento che le approva e stima necessarie la mia coscienza.~ ~ 25 4, 5| straordinario ingegno, una speciale stima eziandio, che di tanto aveva 26 4, 5| affetto per quell'infelice, la stima e l'ammirazione per quell' 27 4, 9| della nostra famiglia, colla stima del Re (e potesse anco acquistarne 28 4, 9| compiacersi, acquistò una maggiore stima che non avesse per l'innanzi 29 4, 17| valse di botto una maggior stima da parte del domestico.~ ~- 30 4, 17| sparire tutto quel po' di stima che il domestico aveva sentito 31 4, 19| buona famiglia, degna di stima, d'amore e di felicità fosse 32 4, 23| nemmeno di se medesima la stima, e l'autorità del grado 33 4, 28| rivelasse indegno della mia stima, non avrebbe più il mio 34 4, 29| Venanzio fa tuttavia tanta stima di voi che afferma, se colpevole,