Parte, Cap.

 1    1,   17|   ottenuto un po' di respiro col patto di dare in pegno al creditore
 2    1,   24|       vita.~ ~Gian-Luigi, a niun patto, avrebbe voluto esser egli
 3    1,   24|          vorrei tollerare a niun patto... A niun patto, capite?~ ~
 4    1,   24| tollerare a niun patto... A niun patto, capite?~ ~S'alzò in piedi
 5    1,   24|       inchiudeva quasi un tacito patto che il conte veniva proponendole:
 6    2,    1|          cui egli voleva ad ogni patto nascondere alla povera donna,
 7    2,    4|         dieci soldi al giorno, a patto che lo lasciassi andare
 8    2,   14|      quasi a stringere un tacito patto solenne. Tu mi sorridesti
 9    2,   16|        Oh brava!...~ ~- Ma ad un patto, soggiunse vivamente la
10    2,   16|        signor conte.~ ~- L'altro patto è che tu mi prometta di
11    2,   22|         sanzione di quell'infame patto che gli toglieva l'amor
12    3,   10|          la mia brava missiva, a patto di farla ricapitar poi quando
13    3,   11|          a meno. Bisogna ad ogni patto che io venga a ringraziarla
14    3,   12|         stracciamo questo iniquo patto di legge a cui noi non abbiamo
15    3,   13|   soggiunse. Sono per te, ma col patto che tu faccia quello che
16    3,   17|        Era come il suggello d'un patto solenne stretto fra di loro.
17    3,   18|  monarcato piemontese firmava il patto d'unione colla nazionalità
18    3,   19|          coll'amplesso dal Re il patto della monarchia, ora colla
19    3,   22|        la volevo lasciare a niun patto. Per un po' di ore non è
20    3,   22|    scandalo non lo voleva a niun patto. Girò egli intorno lo sguardo,
21    3,   23|        sua. Non volle più a niun patto morire. E poi voleva ancora
22    3,   24|       non s'aiutino a vicenda, a patto forse anche di combattersi
23    3,   24|          voleva più mantenere il patto, che cosa avreste creduto,
24    3,   25|         di cavarsene a così buon patto. Se ne tornò all'osteria
25    4,    1|       marchese ha voluto ad ogni patto che fin tanto che io rimango
26    4,    1|          dieci soldi al giorno a patto gli conducesse il nipote
27    4,    3|    vederlo, non la voleva a niun patto; se la famiglia presso cui
28    4,   11|         la mia, ed invocare quel patto mezzo tacito e mezzo espresso,
29    4,   12|          deve obbedire. A questo patto soltanto le perdonerò il
30    4,   21|     cadrò nelle loro mani a niun patto... Dunque tanto vale tentare
31    4,   23|      promesse. Ecco ora l'ultimo patto che le vengo a dettare:
32    4,   26|       riafferrassero vivo a niun patto. Per ottenere le false chiavi,
33    4,   31|         città. Bene, facciamo un patto. Tutto a questo mondo è
34    4,   31|         impostore e mezzo.... Il patto è dunque accettato.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License