IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cotanta 9 cotante 2 cotanti 1 cotanto 56 cote 2 cotesta 2 cotesto 1 | Frequenza [« »] 56 angolo 56 brava 56 cagione 56 cotanto 56 esempio 56 giornata 56 lampada | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cotanto |
Parte, Cap.
1 1, 14| cui il buon Antonio temeva cotanto.~ ~Certo il marito si difese 2 1, 14| irrequieto, e d'un umore cotanto alterato che, mentre ella 3 1, 15| fianco..... Ah! l'avrei amata cotanto mia madre!.... ~«Questa 4 1, 15| dovevo ancor io sentire cotanto l'influsso di poi: no, ciò 5 1, 15| tepore, onde abbisognavo cotanto, io mi trascinai verso l' 6 1, 15| prete! Così buono e ci amava cotanto! E l'abbiamo fatto soffrire!....~ ~« 7 1, 15| bastardo che essi disprezzavan cotanto.~ ~«Questo disprezzo era 8 1, 15| pure in essi ho sofferto cotanto, quei luoghi non dicevano 9 1, 15| d'idee in cui mi piacevo cotanto far correre la mente; mi 10 1, 17| alle tre migliaia di lire, cotanto gl'interessava la cosa. 11 1, 17| quesiti in cui s'era già cotanto affannata fin quasi dall' 12 1, 17| stato mia madre pensavo cotanto e sentivo verso di essa 13 1, 17| compassione il vedermi, cotanto che ne fu tocca quella rozza, 14 1, 23| scorsi l'aveva irritata cotanto vide sparito dietro grossi 15 1, 23| sentiva ella ripugnanza cotanto a pensare che quello sconosciuto 16 1, 23| di passione vagheggiato cotanto! Non le sembrava vero e 17 1, 23| nella sua solitudine anelato cotanto, fu aperto all'incauta donna 18 1, 27| Non vi scaldate cotanto, contessa: disse tutto pacato 19 2, 5| eppure perchè, palpitava cotanto il suo cuore al sol pensiero 20 2, 9| perfida ironia. Per una cosa cotanto semplice ha forse scrupolo 21 2, 10| scopo ch'egli desiderava cotanto: l'arresto del dottore medesimo 22 2, 12| era quella giovane amata cotanto da non voler contrastare 23 2, 13| intrecciata con quella del figlio, cotanto l'avvolge e la compenetra, 24 2, 14| ebreo non aveva mai parlato cotanto, nè con tanto calore. Quell' 25 2, 15| Perchè hai tu tardato cotanto a venirmi ad aprire? Visto 26 2, 15| domandava s'egli l'amasse ancora cotanto da mettere innanzi ad ogni 27 2, 16| infastidisca e non perseguiti cotanto i tranquilli cittadini.~ ~ 28 2, 22| legge eziandio, ma a noi cotanto ignota che la chiamiamo 29 2, 26| disperato, aveva già perso cotanto che s'era proprio raddoppiato 30 3, 6| Ghita che aveva già avuto cotanto coraggio da sola contro 31 3, 9| terribilissimo che essa aveva temuto cotanto, per isfuggire il quale 32 3, 10| disse allora colla sua voce cotanto buona e affatto corrispondente 33 3, 11| quel mondo orientale, a cui cotanto attinsero e l'Egitto e la 34 3, 16| piedi fossero di piombo, cotanto aderivano al pavimento e 35 3, 16| mai non aveva egli amato cotanto, mai non aveva sentita in 36 3, 16| Virginia, ch'ella non merita cotanto beneficio qual è la tua 37 3, 22| razza di gente ha la vita cotanto invitiata alle loro maledette 38 3, 22| di lui, poichè lui amava cotanto, era a Candida più caro 39 4, 1| sempre, ora rinfocolate cotanto, di giungere a penetrare 40 4, 1| Tua madre io l'ho amata cotanto!.... Eppure!....~ ~S'interruppe 41 4, 1| avuto torto a indugiare cotanto: e il racconto delle sciagure 42 4, 2| che pure l'aveva amata cotanto, sorgere dal suo sepolcro 43 4, 2| rabbioso amore dell'oro onde cotanto si degrada l'anima umana, 44 4, 3| tristo ben può pensarsi cotanto orribile disegno) uno scellerato 45 4, 3| sue viscere che già amava cotanto? Sentiva allora che togliere 46 4, 7| io avrei da rimaner qui cotanto?~ ~L'emozione gli fece dimenticare 47 4, 19| protagonista insistette cotanto, disse con sì franca e calda 48 4, 20| volti a così diverso titolo cotanto impressi nella sua mente, 49 4, 20| quelle formalità durassero cotanto, un desiderio che tutto 50 4, 23| tratta di cosa che preme cotanto!...~ ~- La è un pezzo di 51 4, 23| Che interesse ci hai tu cotanto a salvar la pelle di quello 52 4, 24| cui Gian-Luigi lo aveva cotanto avvilito. Quando il domestico 53 4, 30| cosa.~ ~Il suo aspetto era cotanto nobile che nell'uditorio 54 4, 30| cerchi l'hai desiderato cotanto e ci dài tanta importanza - 55 4, 31| Dovresti tu ancora amarmi cotanto?..... No certo. Io sono 56 4, 33| lo pregò a non istancarsi cotanto nella fatica di parlare