Parte, Cap.

 1    1,    7|        questo furto a quel ricco banchiere.~ ~- Il commissario, soggiunse
 2    1,   27|        che ho detto.~ ~Mentre il banchiere distribuiva le carte agli
 3    1,   27|    signore...~ ~- Otto! Gridò il banchiere abbattendo le sue carte
 4    1,   27|         raddoppio la posta.~ ~Il banchiere fece un segno affermativo
 5    1,   27|     scelse un tavolino, a cui il banchiere aveva le spalle al muro,
 6    1,   27|         rimettere il posto?~ ~Il banchiere alzò il capo per guardare
 7    1,   27|     disse alquanto seccamente il banchiere; ma ci tengo a far da me
 8    1,   27|          riesca. Vuol Ella?~ ~Il banchiere esitò un momentino: e poi
 9    1,   27|         a piantarsi in faccia al banchiere e non sedette neppure, ma
10    1,   27|         Li vuole accettare?~ ~Il banchierecenno di sì colla testa,
11    1,   27|      senza contare.~ ~Intanto il banchiere batteva le carte, e le sue
12    1,   27|         Quercia teneva fisso sul banchiere e sulle carte ch'egli maneggiava
13    1,   27|        nel più alto silenzio, il banchiere pose innanzi al puntatore
14    1,   27|          ripose sulla tavola. Il banchiere tornò a mescolare a sua
15    1,   27|          negativo col capo.~ ~Il banchiere esitò un momentino, come
16    1,   27|    rimase impassibile. Allora il banchiere diede le due carte al puntatore
17    1,   27|        penetrativo la faccia del banchiere. Questo eziandio depose
18    1,   27|         passare: disse poscia il banchiere.~ ~- Io no: rispose freddamente
19    1,   27|          un asse da quadri.~ ~Il banchiere frenò un movimento di rabbia
20    2,   12|       signor Bancone, quel ricco banchiere che due notti innanzi era
21    3,    9|    valgono più che la firma d'un banchiere, e sono certo che loro si
22    3,   14|      vita laboriosa di fortunato banchiere.... Ebbene, ditemi ora:
23    4,    2|          chiamava professione di banchiere. Valpetrosa che era venuto
24    4,    2|         era diventato proprio il banchiere di Valpetrosa; egli teneva
25    4,   11|         arraffato i capitali del banchiere Bancone, ieri il tesoro
26    4,   23| gabinetto in cui la padrona e il banchiere milionario stavano fronte
27    4,   23|        melensamente vanitosa del banchiere ringalluzzito dal vino di
28    4,   23|    orologio.~ ~- Signor sì.~ ~Il banchiere si sdraiò di meglio sulla
29    4,   23|          moto del capo al grosso banchiere.~ ~- Ho bisogno di parlare
30    4,   23|      eziandio di andarvene.~ ~Il banchiere borbottò una filza di rimproveri
31    4,   23|         da pranzo, dove trovò il banchiere milionario, sbottonato il
32    4,   23|        viziosone che siete?~ ~Il banchiere fece saltare la sua pancia
33    4,   23|           Come! Come! esclamò il banchiere meravigliato: così subito?~ ~
34    4,   29|          salottino dove il ricco banchiere riceveva chi veniva a parlargli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License