Parte, Cap.

 1    1,    3|       dell'oste.~ ~- Che razza d'animale è costui? Disse ancora l'
 2    1,    3|         da parer le graffe di un animale di rapina; braccia e gambe
 3    1,    5|    Andate a' vostri posti. Quell'animale di Marcaccio ha preso Sant'
 4    1,    5|          affine di difendersi: l'animale è stato qui, mastro Pelone...
 5    1,   15|     entrare. Lei sa che razza di animale essa è..... «- Vostra moglie,
 6    1,   15|         bestie; faticavo come un animale da soma. La sera cascavo
 7    1,   17|    quella che vi tocca con quell'animale d'un usuraio, mio buon amico,
 8    1,   21|       Graffigna.~ ~«- Lo stupido animale che siete! Egli mi disse
 9    1,   23|    quello sguardo alcun che dell'animale selvatico non affatto addomesticato,
10    1,   24|      guardò in platea.~ ~- Quell'animale piumato, te lo raccomando
11    1,   25|          sparar di groppa fece l'animale imbizzarrito, fremente,
12    1,   25|     attentamente collo sguardo l'animale che veniva ricondotto a
13    2,    9|        paragonarsi a quello d'un animale di preda sopra la vittima
14    2,   15|       qui, nel fondo del cuore: «Animale che sei, mi leccheresti
15    2,   23|       medesima, sia vegetale che animale, noi ci troviamo tosto a
16    2,   23|       vegetale passando a quello animale l'evidenza della forza intima
17    2,   23|       organismo dal vegetale all'animale, acquista via via coscienza
18    2,   23|      appartenne ieri ad un altro animale, ad un vegetale, era poc'
19    3,    7| continuare, o soccombere come un animale che crepa alla fatica, o
20    3,    9| figliuola il suo orribil viso di animale di rapina, acceso da una
21    3,   10|         tutti i colori con quell'animale... basta!, quando lo sposai
22    3,   12|         fuorchè un basso istinto animale; l'occhio semispento aveva
23    3,   12|    guadagnare il tempo che quell'animale ci ha fatto perdere.~ ~Prese
24    3,   12|            Con un moto puramente animale Stracciaferro ingoiò il
25    3,   26|          più ancora d'ogni altro animale, per vivere, per pensare,
26    3,   28|       rotondo; coll'agilità d'un animale felino Graffigna vi s'aggrappò
27    4,    7|   significava non saper egli che animale si fosse codesto.~ ~- Sì,
28    4,   13|        cane, ed anche un peggior animale. L'invasione dei barbari
29    4,   13|       allontanato da lei come un animale domato; ma in qualche modo
30    4,   15|          un fiume, una belva, un animale qualunque. La speranza ed
31    4,   26|      presenza della Zoe, come un animale selvaggio dalla tema del
32    4,   29| attorcigliata la giubba di quell'animale, lo aveva avvinto pei bassi
33    4,   29|          i tacchi; te lo meriti, animaleCorsi alla Polizia senz'
34    4,   31|         una placidità stupida da animale bovino che sta ruminando:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License