Parte, Cap.

 1    1,    4|           s'allevano avendo questa trista compagna al fianco, la quale
 2    1,    6|      dolori, ma l'umanità vi è men trista e la fatalità meno crudele
 3    1,   11|            vibrata, gli disse:~ ~- Trista cosa è la vita! Un'empia
 4    1,   17| circostanti e cacciatelo in quella trista atmosfera di scelleratezze;
 5    1,   17|        anche la morte è dunque più trista pel povero?...~ ~«Ed allora
 6    1,   25|          in un cantuccio di quella trista e scura soffittaccia ornata
 7    1,   25|         arrossì.~ ~- Voi avete ben trista opinione di me..... E s'
 8    2,    6|           annunziatrice di qualche trista novella. Teresa le fu incontro
 9    2,   14|            in quei momenti per una trista, feroce espressione, di
10    2,   14|            alla tua razza una così trista condizione, che  alla
11    2,   16|        trovo tuttora, sotto la più trista impressione d'una delle
12    2,   17|           Ah! pensò egli: qui è la trista novella che batte alla porta.~ ~
13    2,   24|       sapere soltanto chi fu nella trista condizione di provarli.
14    2,   24|           di Maurilio divenne così trista e feroce che Giovanni n'
15    3,    9|          tornò ad adombrarsi sulla trista faccia del rigattiere.~ ~-
16    3,   12|            mia sorella. Ella è più trista di tutti noi.~ ~- Giusto
17    3,   13|      cattive, e la Maddalena è più trista di tutte.~ ~- Oh sì! sospirò
18    3,   20|      ritorno dal ballo, per la più trista condizione dei suoi interessi
19    3,   23|       illuminato davvero dalla più trista fiamma della più trista
20    3,   23|            trista fiamma della più trista passione. La si vedeva capace
21    3,   23|           fame come ti meriti, più trista delle triste femmine, che
22    3,   23|         era accesa una fiamma - la trista fiamma del delirio e della
23    3,   23|            che m'avete data questa trista esistenza!~ ~Jacob fece
24    3,   28|            cui la risoluzione alla trista opera era stata eccitata
25    3,   30|           mentre così compivasi la trista sorte della povera Dorotea,
26    4,    1|          me una sorte novella. Più trista delle varie che ho subite
27    4,    3|           in quel tempo non ancora trista del tutto, come quando la
28    4,    6|            di ier sera, è desso la trista avventura della fu mia povera
29    4,    7|           in un lettuccio sotto la trista vôlta d'un camerone d'ospedale.
30    4,   26|         quei subalterni soci della trista setta, e quell'altro in
31    4,   28|        ragione..... Sono diventata trista..... Ma soffro tanto, sai!...
32    4,   30|           mi apparve in lui la più trista creatura, un mostro da'
33    4,   31|            ben gli valevano la sua trista rinomanza e gli strani casi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License