Parte, Cap.

 1    1,    6|         che la sua vita corresse splendida nelle più splendide sfere
 2    1,   10|  gioventù accompagnata dalla più splendida bellezza, vi si trovava
 3    1,   10|       dare un'occhiata in questa splendida festa, dove ci aspettano
 4    1,   14|      fece, apparve a Maurilio la splendida visione del luogo che Francesco
 5    1,   14|      profumi e d'armonia, la più splendida visione di una forma superba
 6    1,   23|       quanto avesse guardato mai splendida rappresentazione sulle massime
 7    1,   23|          brillava in viso in una splendida avvenenza. I suoi occhi
 8    1,   23|     nelle bianche mani di quella splendida bellezza.~ ~Il cuore di
 9    1,   26|     attingesse i mezzi di quella splendida esistenza; ma quando la
10    2,    5|        lo scuro del corridoio la splendida bellezza della nobile signora
11    2,    5|        che attraversava come una splendida visione la squallida atmosfera
12    2,   22|          splendore del sole, più splendida ancora nello sguardo angelico,
13    2,   22|     volevo. Essa mi appariva più splendida nel guerriero e nel poeta.
14    2,   22|        pastore delle montagne la splendida luce della stella del mattino?~ ~«
15    2,   22|        musicale seguitava la sua splendida evoluzione di melodie. Udii
16    2,   24|          bellezza d'una giornata splendida come la sua giovinezza.
17    3,    4|          potrà convertire in una splendida ricompensa.~ ~Barnaba in
18    3,    7|         di metter la mano su più splendida sorte, tutto avventurare
19    3,   10|        s'era levata di botto una splendida figura di grazia raggiante
20    3,   11|   portate e la luce ribrilla più splendida e maggiore. La fiaccola
21    3,   15|          e di miserie avremo una splendida vita immortale di luce e
22    3,   15|     potente aspirazione a quella splendida, vagheggiata meraviglia
23    3,   16|         vedeva starglisi dinanzi splendida, sorridente, pietosa, partecipante
24    3,   18|         ad ali tese una grande e splendida speranza. Uno de' suoi sogni
25    4,    5| smaglianti chimere che alla meno splendida, ma soda realtà, solo efficace.
26    4,    5|         e ponete il piede in più splendida regione, spero che troverete
27    4,   10|         vide passarsi dinanzi la splendida aureola delle chiome d'oro
28    4,   10|          spaventato in una dalla splendida visione, e sentiva un impulso
29    4,   11|         figure: una quella della splendida bellezza di Virginia che
30    4,   15|       per salire a Dio.~ ~«Iside splendida e superba, le tue braccia
31    4,   22|        il tavernaio, facendo una splendida eccezione alla ordinaria
32    4,   27|         fanciulla parve fare più splendida che mai in Maurilio questa
33    4,   29|       della prosperità. Chi alla splendida bellezza della farfalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License