grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,    1    |  freddiccio, da quell'angustia di spazio, ti pare impedito; una strana
 2    1,   15    |          questo nulla dominava lo spazio ed il tempo...~ ~«Mi serravo
 3    1,   15    |         tutti i giorni, in quello spazio di tempo che le bestie non
 4    2,   12    |      quell'ampio stanzone che uno spazio di circa due metri in metà.~ ~
 5    2,   12    |        una tavola che stava nello spazio lasciato vuoto in metà.
 6    2,   12    |   passeggiare su e giù per quello spazio di pochi metri libero in
 7    2,   13    | guardavano ancor esse fisse nello spazio incerte ed immote, quasi
 8    2,   14    |       della persona e gettò nello spazio quello sguardo di dominazione
 9    2,   19    |          a quelli dei mondi nello spazio infinito.~ ~«Di questo travaglio
10    2,   22    |      allargandosi occupò tutto lo spazio indefinito della mia visione,
11    2,   22    |           esseri misteriosi dello spazio interminato? Esclamai tendendo
12    2,   22    |      incalcolabili distanze dello spazio il telescopio dell'astronomo.
13    2,   23    |          dei mondi nello infinito spazio: l'evoluzione cosmica nelle
14    2,   23    |          inondato senza ripari lo spazio; e l'armonia delle cose
15    2,   23    |    vitalità nei varii globi dello spazio interminato. L'immensa folla
16    2,   23(60)|         della sua sostanza in uno spazio di tempo da 20 a 30 giorni.~ ~
17    3,   16    |           tosto intravvenuto. Uno spazio vuoto fu lasciato intorno
18    3,   16    |        sei passi; ma quel piccolo spazio vuoto in mezzo alla folla
19    4,    5    |           si trovò in uno stretto spazio fra la rivestitura esteriore
20    4,    9    | allontanata, bisognava varcare lo spazio di poco più d'un metro;
21    4,   11    |       compresso da tenere il meno spazio possibile.~ ~Quercia serrò
22    4,   21    |           misurò collo sguardo lo spazio che gli restava da percorrere
23    4,   25    |     intorno a S. M. un cerchio di spazio vuoto, i cortigiani indietrando
24    4,   27    |       plebeo, cadendo, colmerà lo spazio che ancora vi disgiunge.
25    4,   29    |           la sua cella; non c'era spazio bastante da prendere un
26    4,   30    |           a questi banchi era uno spazio in mezzo della sala, dove
27    4,   30    |       appena sei passi. In quello spazio centrale, precisamente di
28    4,   30    |          visto strammazzare nello spazio vuoto a metà della sala.
29    4,   32    |        mondi seminati traverso lo spazio senza limite; svolse tutte
30    4,   32    |        materia, colla luce, collo spazio, col tempo?... Sì, questo
31    4,   33    |         Veggo nell'infinità dello spazio l'infinità dei mondi, e
32    4,   33    |          luce nell'infinità dello spazio che i raggi percorsero,
33    4,   33    |    cammina nelle profondità dello spazio: correte alla distanza che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License