Parte, Cap.

 1    1,   11|     nome degno di risuonare nei secoli. Giovamento al mondo? quello
 2    1,   13|        una dinastia che da otto secoli - donde sia venuta non importa -
 3    1,   13|    venuta non importa - da otto secoli ha le sue radici in Italia,
 4    1,   15| richiamo d'un passato, forse di secoli e di secoli. Io sono presso
 5    1,   15|   passato, forse di secoli e di secoli. Io sono presso a creder
 6    1,   15|        esplicantesi traverso ai secoli per incarnare un disegno,
 7    1,   17|         nella storia traverso i secoli; il discorso del Bossuet,
 8    1,   22|     contando la storia di dieci secoli nelle date scritte sulle
 9    1,   23|         ci conosciamo invece da secoli? Chi sa che in una vita
10    1,   25|    tanti anni, che gli parevano secoli, egli cresceva in mezzo
11    2,   14|       tirannica persecuzione di secoli che si aggrava sulla dispersa
12    2,   23|    aborti, come fra migliaia di secoli le creature più perfette
13    2,   24|        la scienza accumulata di secoli, l'osservazione, il buon
14    3,    1|        società dell'India ha da secoli arrestato il movimento progressivo
15    3,    1|       decade; quella società da secoli sta lentamente morendo.~ ~«
16    3,    1|      fatto concreto nel mondo i secoli trascorsi.... L'istruzione
17    3,    2|     tante generazioni, da tanti secoli illustri per fasti guerreschi
18    3,    8|         Ci vuole la potenza dei secoli. Un equilibrio dopo un più
19    3,    9|        mi perseguirà traverso i secoli con odio implacato... Ed
20    3,   11|        quelli della società dei secoli scorsi. Per quanto poco
21    3,   11|         nostra alla società dei secoli scorsi non riconoscere la
22    3,   18|   politica dinastica di quattro secoli, poteva ora conchiudersi
23    3,   19|     quel medesimo. Tenute sotto secoli d'una servitù corruttrice
24    3,   24|       oggi, di due opere che da secoli sono cominciate e si continuano
25    4,    2|    dominatrice influenza che da secoli è tenuta dalla nobiltà del
26    4,   10|        alcuni grandi uomini nei secoli precedenti: inavvertita
27    4,   10|      assoluto che ricevette dai secoli precedenti, crede Ella che
28    4,   15|       modificando nel corso dei secoli? Quanto non ha ella cambiato
29    4,   15|        pur dovuto camminare coi secoli.~ ~«Ma la ragione umana
30    4,   15|        chi sa quante sequele di secoli dovettero passare, innanzi
31    4,   15|         una innumera sequela di secoli, per tratto di tempo incalcolabile,
32    4,   27|   travagli dell'uomo di tutti i secoli trascorsi hanno cospirato
33    4,   27|  tuttavia nella barbarie di due secoli addietro; la plebe che contenuta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License