IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partisse 3 partissero 1 partissi 11 partita 33 partite 11 partiti 21 partitisi 1 | Frequenza [« »] 33 largo 33 nemici 33 particolari 33 partita 33 perfino 33 potrò 33 pronunziò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze partita |
Parte, Cap.
1 1, 14| volse ratto là donde era partita. La sua fisionomia era commossa 2 1, 23| ho lasciato a mezzo d'una partita di giuoco troppo interessante 3 1, 27| contessa, e per giuocare una partita con lei, conte.~ ~- Sicuro; 4 1, 27| la promessa della nostra partita.~ ~- Fra venti minuti sarò 5 2, 1| carrozza. Questa era già partita, e il buon Bastiano era 6 2, 4| Ora che la Gattona erasi partita da lui avrebb'ella voluto 7 2, 10| bazza non vuole ancora dire partita vinta.....~ ~Si volse ai 8 2, 11| libertà.~ ~Quercia intanto, partita la schiera poliziesca, erasi 9 2, 12| aprì.~ ~Ma la fante non era partita; essa guardava il giovane 10 2, 13| indietro dalla porta, dopo partita la vecchia. S'ei si mette 11 2, 14| conoscere le probabilità della partita e sapere le carte che si 12 2, 15| tosto questi guadagni nella partita dell'avere, soggiunse Jacob, 13 2, 16| amico il Governatore, la partita a whist nel club dei nobili, 14 2, 18| ora che ho accettato la partita, non è più il caso di discutere 15 2, 20| ma questa non è la mia partita: io non me ne intendo di 16 2, 22| richiesto, appena ella fu partita:~ ~« - Che cara, bella e 17 2, 24| Nella state, quando ella era partita per la campagna, io era 18 3, 4| siete voi che perdete la partita.~ ~Barnaba si morse le labbra 19 3, 6| dieci minuti dopo essersi partita dall'osteria, la giovane 20 3, 9| bisogna avviare una difficil partita. Bisogna perderlo senza 21 3, 20| Baldissero, disse Francesco, la partita che ci fu ieri mattina così 22 3, 20| ricondurre a casa.~ ~Gian-Luigi, partita la contessa, fece più franco 23 3, 27| per giuocarsi una tremenda partita, da cui dipendeva il suo 24 3, 29| pretesa libera volontà, una partita di frode in cui sono rimasto 25 4, 2| stessa tremando. Quando erasi partita aveva pure pensato un istante 26 4, 12| Quando la nobil fanciulla fu partita, Maria pensò un istante, 27 4, 13| solamente quando avrò suonato.~ ~Partita la guardia, il Commissario 28 4, 23| venne una giovane e che la è partita con Bancone.~ ~Ottenutane 29 4, 23| trionfo. La Maddalena è partita a tempo.~ ~La sua fante 30 4, 26| È dunque fra noi una partita a morte? disse col suo disdegnoso 31 4, 27| aggiustata definitivamente questa partita de' miei affetti terreni, 32 4, 30| abbandonata la città, e tu eri partita con essa.~ ~«Rimasi lungo 33 4, 32| il veleno quando tu sarai partita di qui.~ ~Uno di quegli