Parte, Cap.

 1    1,   14|       contegno. Non chiedetemene i particolari. Gli risposi - e non potevo
 2    2,    6|           e interrogato su tutti i particolari ch'egli conosceva. Le sue
 3    2,   14|        ogni città ed adattate alle particolari circostanze di ciascheduna,
 4    2,   15|      prestare attenzione ai miseri particolari che ho appena accennato,
 5    2,   16|       volte come certe mie ragioni particolari mi obbligassero ad andare
 6    2,   19|         della signora Rosa tutti i particolari dell'avvenimento.~ ~Romualdo
 7    2,   19|       fuori dalla portinaia alcuni particolari sull'uomo di ieri sera,
 8    2,   19|           trentesima volta tutti i particolari, tutte le parole, tutti
 9    2,   19|            esporrò in tutti i suoi particolari, allora taccio affatto de'
10    3,    1|        conseguimento de' suoi fini particolari, e di poi gettarla od infrangerla!
11    3,    2|   sollecitò per avere i più minuti particolari con sì minute domande che
12    3,    4|            quelle sue informazioni particolari che ho detto, aveva saputo
13    3,    5|         sarà sembrato attenersi ai particolari della vita privata, egli
14    3,    7|           tendenze, ridurre questi particolari caratteri alla norma comune,
15    3,   10|         nel ricordare e ripetere i particolari: essi quindi si capivano
16    3,   10|            ed una lingua tutte sue particolari.~ ~ ~ ~«Ecelensa~ ~Sonno
17    3,   11|             così cadono le civiltà particolari di questo e quel luogo,
18    3,   16|           adattare alle condizioni particolari d'un gentiluomo del nostro
19    3,   18|            Alberto di dare udienze particolari a quell'ora mattutina era
20    3,   18| abboccamento, s'informò delle cose particolari di Massimo con una cortesia
21    3,   22|      affermando, senza entrare nei particolari, che ogni cosa era passata
22    3,   24|         poco alla fortuna dei casi particolari, che non gli era stata mai
23    3,   27|           nessuno ne sapeva dare i particolari, la cosa, secondo quel che
24    3,   27|          Ma, in fine, quali sono i particolari del fatto?~ ~- Una mano
25    4,    2|     vestiva ed alcuni oggetti suoi particolari che le erano preziosi, fra
26    4,    2|     marchese, messer Nariccia, con particolari e segrete istruzioni del
27    4,   12|           sapeva bene però tutti i particolari, essendo vissuto in quei
28    4,   15|          fermasse con tutti i suoi particolari nella memoria di Margherita;
29    4,   17|     superiore gli narrasse tutti i particolari ch'e' sapeva intorno a questa
30    4,   25|          conoscere un po' meglio i particolari della cosa: disse allora
31    4,   26|         capire come, grazie a loro particolari segni di riconoscimento
32    4,   26|          di riconoscimento e mezzi particolari di corrispondersi e d'intendersi,
33    4,   26|          dissero mica tutti questi particolari che son venuto esponendo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License