IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] istrutto 12 istruttore 11 istruttoria 2 istruzione 33 istruzioni 27 istudio 4 istupore 9 | Frequenza [« »] 33 individui 33 inesprimibile 33 intendente 33 istruzione 33 larga 33 largo 33 nemici | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze istruzione |
Parte, Cap.
1 1, 8| ordine o qualche segreta istruzione.~ ~In quella una donna miserissimamente 2 1, 17| sventuratamente, coll'aumentar dell'istruzione, la fede. Ora nè a vestir 3 1, 17| tuo ingegno ed alla tua istruzione. Volentieri egli si presta 4 1, 17| molto amante di libri e d'istruzione, aveva egli in suo potere 5 1, 25| pur mai nessun effetto di istruzione, di dolci affetti, di bene 6 2, 9| ancora di tutto questo una istruzione sul modo di ordinare e guidare 7 2, 9| d'insorti nelle campagne, istruzione per sommi capi fatta e scritta 8 2, 10| immaginare.~ ~- Io non ho nessuna istruzione di darle informazioni a 9 2, 15| questo tesoro di bellezza, di istruzione e di virtù.....~ ~Accarezzò 10 3, 1| quanto più è istrutto. L'istruzione è primo elemento della libertà: 11 3, 1| edificio d'un libero vivere, l'istruzione e l'educazione obbligatoria 12 3, 1| al bene comune mediante l'istruzione, ed il diritto che ha ciascun 13 3, 1| L'obbligo adunque dell'istruzione non s'impone all'individuo 14 3, 1| Ecco i bei frutti di quell'istruzione che costui vuol data al 15 3, 1| i secoli trascorsi.... L'istruzione è un potente e nocivo liquore 16 3, 1| diritto naturale di ricevere l'istruzione: lo Stato che ha interesse 17 3, 1| necessarii ed indispensabili dell'istruzione alla fanciullezza. A quell' 18 3, 1| fanciullezza. A quell'età l'istruzione è unica e serve per tutti, 19 3, 1| quando provi che questa istruzione egli loro fornisce realmente 20 3, 25| Quando io abbia qualche istruzione più particolareggiata da 21 4, 9| ministro della pubblica istruzione:~ ~- L'ignoranza dei popoli 22 4, 9| prendere l'iniziativa dell'istruzione popolare ed istillare così 23 4, 9| Riformatore degli studi; l'istruzione la si dia tutta, e popolare 24 4, 10| letto nelle sue pagine - l'istruzione obbligatoria?~ ~- Sì: rispose 25 4, 10| dei suoi bisogni, mercè l'istruzione. Ella non può accettare 26 4, 10| personalità, uguaglianza d'istruzione fondamentale. Non vi ha 27 4, 10| universale che desse a forza l'istruzione a tutti i suoi cittadini?~ ~- 28 4, 10| In questa bisogna dell'istruzione lo Stato, per dir meglio 29 4, 10| procurarsi alloggi, vitto, istruzione a miglior mercato, possono 30 4, 10| rendesse obbligatoria l'istruzione affidandola ai Comuni; e 31 4, 10| le idee, e bisogna colla istruzione spargere e fecondare le 32 4, 10| via del progresso, nell'istruzione, nel lavoro, nel sentimento 33 4, 29| vivido ingegno, di maggiore istruzione del volgo, sapevate a quali