IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardarne 1 guardaroba 1 guardarobe 1 guardarono 33 guardarsi 6 guardarti 1 guardasigilli 1 | Frequenza [« »] 33 farvi 33 fastidio 33 ginocchia 33 guardarono 33 impressioni 33 individui 33 inesprimibile | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze guardarono |
Parte, Cap.
1 1, 9| La vecchia e Maurilio si guardarono l'un l'altra, come avviene 2 1, 11| delirante alle braccia si guardarono spaventati da quel latino.~ ~- 3 1, 21| uomini sorrisero, le donne mi guardarono con una certa benigna ironia, 4 1, 22| vantaggio sulle spalle. Si guardarono stupiti come una spiegazione 5 1, 24| rimasero fronte a fronte, e si guardarono per un poco ambedue negli 6 1, 27| all'altezza dei loro occhi guardarono la prima e poi fecero scorrere 7 2, 5| poc'anzi da Giacomo, si guardarono sconcertate.~ ~- Egli ne 8 2, 12| natura e d'intimo valore, si guardarono un momento in silenzio e 9 2, 15| superiore. Le due donne si guardarono con aria di segreta intelligenza 10 2, 18| soglia, e padre e figlio si guardarono un istante in silenzio. 11 2, 23| ancor esso; ed ambidue si guardarono un poco in silenzio, le 12 2, 25| Marcaccio e Macobaro si guardarono con un ammicco di soddisfazione. 13 3, 9| donne sussultarono e si guardarono in faccia commosse.~ ~- 14 3, 17| giovani, leggiadri amanti si guardarono finalmente. Quello sguardo 15 3, 18| vita. I due personaggi si guardarono un istante, come per esaminarsi 16 3, 19| incognito. I due uomini si guardarono ben bene entro gli occhi, 17 3, 21| contino un cattivo indizio; si guardarono sgomentati e impallidirono 18 3, 22| medesimo.~ ~I due amanti si guardarono; ella esterrefatta, egli 19 3, 28| uomini che stavano colà, si guardarono in volto più pallidi che 20 3, 30| mancare.~ ~Gli altri due si guardarono di sottecchi. Un comune 21 4, 3| fermarono a quella porta, lui guardarono bene, si ammiccarono, scambiarono 22 4, 9| gli altri consiglieri si guardarono in faccia per sapere a chi 23 4, 9| Tacque, e i ministri si guardarono esterrefatti, come se per 24 4, 9| Venanzio si riscossero e si guardarono in viso meravigliati.~ ~- 25 4, 10| si pose egli stesso.~ ~Si guardarono un poco senza parlare. La 26 4, 12| sorella.~ ~Le due fanciulle si guardarono entro gli occhi, e si compresero 27 4, 15| I due disputatori si guardarono sorridendo. Don Venanzio 28 4, 17| gialliccio pallore da morto si guardarono fisamente, curiosamente, 29 4, 17| esclamazione: gli altri si guardarono in faccia e per un minuto 30 4, 23| faceva il suo mestiere. Si guardarono un poco senza parlare, anche 31 4, 27| dottor Quercia, gli amici si guardarono in viso alquanto imbarazzati, 32 4, 29| rimasero così in presenza si guardarono in faccia.~ ~Quando il capoguardiano 33 4, 31| fratelli della Misericordia si guardarono in volto stupiti, non comprendendo