IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] afferrando 1 afferrandola 1 afferrar 1 afferrare 33 afferrarla 3 afferrarlo 4 afferrarmi 1 | Frequenza [« »] 33 accesi 33 accolto 33 affari 33 afferrare 33 afferrò 33 affrettato 33 angoscia | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze afferrare |
Parte, Cap.
1 1, 4| tutto tutto parve intento ad afferrare le parole di Marcaccio.~ ~ 2 1, 4| E Marcaccio stava per afferrare il poveretto, e chi sa che 3 1, 17| pronunziasse, ch'io pure non potei afferrare; si volse alla parte dov' 4 1, 17| a vedere quel dolorante afferrare la tazza e potersi saziare 5 1, 17| precipitai sulla cassetta per afferrare una di quelle desiate candele, 6 1, 26| fu uscita, s'affrettò ad afferrare la scatola de' confetti 7 2, 1| tese innanzi a sè, come per afferrare quella diletta persona.~ ~- 8 2, 8| converrebbe scoprire ed afferrare.~ ~- Ah ah! Esclamò il Commissario 9 2, 22| reminiscenze che non potevo afferrare e far concrete. Pensavo 10 2, 24| spirito, come se lo potessi afferrare e trattenere tuttavia.~ ~« 11 2, 26| roba nostra; tutta poterla afferrare colle nostre mani!... Mai 12 3, 2| di ricordo, ma non posso afferrare nulla di preciso.~ ~- Questo 13 3, 12| sè come se già volessero afferrare quell'oro e quei diletti 14 3, 12| vivente, cui nessuno può afferrare, per venire a galla soltanto 15 3, 12| opportunità di saltar fuori ed afferrare la preda. Credete voi forse 16 3, 13| Graffigna nella premura di afferrare e posseder quelle chiavi, 17 3, 16| l'autorità e la possa di afferrare con appassionato amplesso 18 3, 18| di ferro cui non doveva afferrare che tanti anni di poi, suo 19 3, 21| mani grosse e robuste ad afferrare il giovane con tutta la 20 3, 23| il corso; vedi come la sa afferrare alle chiome la mano della 21 3, 28| come demone che minaccia afferrare chi lo ha evocato, e giunger 22 4, 5| questa una presa da poterlo afferrare.~ ~- Or bene, continuava 23 4, 6| Nariccia.~ ~Tese la mano per afferrare il cordone del campanello, 24 4, 8| voglio salire più su, voglio afferrare la mente che ha guidato 25 4, 9| si travede e non si può afferrare, quando s'indovina, s'intuisce 26 4, 9| meccanico, e il giovane volle afferrare quella destra. Le loro mani 27 4, 11| sbarre, come se la volesse afferrare, e prendersela e seco portarsela: 28 4, 11| cercarle. Candida si sentiva afferrare da una soggezione affatto 29 4, 15| istringerlo al collo, per afferrare quel capo diletto e tirarselo 30 4, 18| frementi si piegarono per afferrare, serrare in un amplesso 31 4, 30| le braccia, lasciandosi afferrare e legare dai quattro carabinieri 32 4, 31| oppressa perchè potesse afferrare quelle idee, che in realtà 33 4, 32| presentavano di tal guisa da afferrare l'attenzione di qualunque,