IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accese 36 accesero 1 accesevi 1 accesi 33 acceso 40 accessi 1 accessibile 2 | Frequenza [« »] 34 vento 34 viale 34 vittima 33 accesi 33 accolto 33 affari 33 afferrare | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze accesi |
Parte, Cap.
1 1, 9| bruciavano come carboni accesi: - Mamma, tu mi hai da promettere 2 1, 10| saettate di suoi sguardi accesi come una fiamma, ansimante 3 1, 10| occhi, ardenti come carboni accesi, fissi su di lui, diede 4 1, 10| un luccicar di due occhi accesi tra i fiori di una festa, 5 1, 17| quando giungemmo. I lampioni accesi mi parevano macchie sanguigne 6 1, 17| ed io vedeva i loro occhi accesi o grifagni a me rivolti 7 1, 17| quella pur tuttavia! I lumi accesi gettavano ancora debolmente 8 1, 17| saltai giù del mio giaciglio, accesi la candela e quasi tutte 9 1, 22| a tratti a tratti lampi accesi, veri getti di fiamme, cui 10 1, 23| splendevano due sguardi accesi, e diviato si gettò sotto 11 1, 23| lucevano come due carboni accesi. Volle parlare, ma le labbra 12 1, 24| attrattive di lei l'omaggio di accesi desiderii.~ ~- Oibò! oibò! 13 1, 25| la saettavano cogli occhi accesi, la seguitavano in quella 14 1, 27| sue guancie, un po' più accesi gli sguardi, più ironico 15 2, 8| quel luogo parecchi dei più accesi liberali, e primi fra essi 16 2, 15| modestamente i pochi suoi carboni accesi quasi in mezzo la stanza.~ ~ 17 2, 20| lontana e covare con isguardi accesi la mia dimora.~ ~- Da parecchi 18 2, 21| stavano quattro carboni accesi, con sopravi due piccoli 19 2, 22| slanciai al mio tavolino, accesi la mia lucernetta e con 20 2, 23| sporgenti, come carboni accesi nelle tenebre d'una stanza 21 3, 18| sanguigna i pochi lampioni accesi, e in fondo, agli occhi 22 3, 18| giallognola dei candelabri accesi la pallidezza di Carlo Alberto 23 3, 19| succedeva in quelli de' più accesi fra i liberali, che più 24 3, 24| era fra i più clamorosi ed accesi di questi ultimi. Per quel 25 3, 24| parlato. Tutti quegli occhi accesi che aveva sotto di sè e 26 3, 26| scintillavano come carboni accesi.~ ~- Pensi che gusto cacciarvi 27 3, 27| la città, non ostante gli accesi lampioni, allora più scarsi 28 4, 2| e tra essi era de' più accesi il vecchio marchese di Baldissero, 29 4, 7| narrazione fatta coi colori accesi che presta una fantasia 30 4, 13| caratteristica; gli sguardi accesi di quei due uomini si scontrarono 31 4, 14| cui tre becchi due erano accesi, illuminava la piccola stanza, 32 4, 23| quasi selvaggia. Gli occhi accesi dalla passione del cuore 33 4, 29| ai raggi de' candelabri accesi; discinte le vesti con tanta