Parte, Cap.

 1    1,    3|         botola che metteva nelle stanze di sotto e curvatosi su
 2    1,   11|        un uscio metteva in altre stanze. Nel mezzo della camera
 3    1,   14|    Vanardi si ritrasse nelle sue stanze, dove fece piano più che
 4    1,   22|       allo splendore delle altre stanze questa la troverete oscura.
 5    1,   23|      giuntavi risaliva nelle sue stanze per riprendere con più accanita
 6    2,   12|   accesso. La disposizione delle stanze nel quartiere del marchese
 7    2,   12|          mutato se non che nelle stanze dove stava ai tempi della
 8    2,   12|        l'attuale; ed è in queste stanze che giace il morto. Nell'
 9    2,   12|          nel penetrare in quelle stanze, chiuse con tanto lusso
10    2,   13|  Maurilio fu tratto in una delle stanze sotterranee del castello;
11    2,   17|        Baldissero entrando nelle stanze a lui destinate nell'antico,
12    2,   17|        padre e fuggito poi dalle stanze di lui, come uomo a cui
13    2,   20|       che conduceva alle diverse stanze del quartiere.~ ~- Allora,
14    2,   22|          Maurilio, venendo dalle stanze superiori dove c'era maggior
15    2,   25|          giù per la botola nelle stanze sotterranee; colà trovò
16    3,    3|         recato egli stesso nelle stanze della nipote, dove stava
17    3,    4|        l'impiegato. Egli è nelle stanze dell'altra torre dove prepara
18    3,    6|         da cui si scendeva nelle stanze sotterranee, stava guardandosi
19    3,    9|          di sopra di loro, nelle stanze dov'erano saliti il rigattiere
20    3,    9|       che voleva penetrare nelle stanze superiori e gli disse freddamente:~ ~-
21    3,   16|     ridotto, è per le interposte stanze così segregato dal vivo
22    3,   16|       cercando nelle più riposte stanze.~ ~Quando fu in quella che
23    3,   18|         all'uscio che mette alle stanze interne si alzarono, ed
24    3,   28|      poveri assediati, dalle due stanze in cui s'erano rinchiusi,
25    3,   28|        usci si avvicinavano alle stanze in cui erano la misera famiglia
26    4,    1|      Ettore, rientrato nelle sue stanze, trovò il domestico che
27    4,    3|          lo seguisse nelle altre stanze; la cameriera comprese e
28    4,   11|          La contessa è nelle sue stanze? domandò ai domestici.~ ~
29    4,   13|          ond'erano adorne quelle stanze sparsi a frantumi sul pavimento.
30    4,   16| tranquillo rientrò nelle proprie stanze.~ ~Dopo uno svenimento di
31    4,   17|        stato mandato nelle altre stanze; un segretario s'era seduto
32    4,   29|       penetrare nelle più intime stanze del padrone. Lasciata sola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License