IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] specchiera 4 specchiere 2 specchietto 6 specchio 32 specchiò 1 special 1 speciale 39 | Frequenza [« »] 32 significava 32 soffrire 32 spaventato 32 specchio 32 stanno 32 stanze 32 suprema | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze specchio |
Parte, Cap.
1 1, 22| grande acconciatura, con uno specchio in mano a guardarsi il bell' 2 1, 23| compagnia che quella del suo specchio, il quale facevale i più 3 1, 23| solito, fermarsi innanzi allo specchio. Fece a se medesima un sorriso, 4 1, 23| ratta occhiata consultò lo specchio sull'espressione della sua 5 1, 23| della sua fisionomia. Lo specchio le rimandò la vista d'un 6 1, 23| che Candida vide nello specchio drizzarsi come uno spettro. 7 1, 23| dove si guardava nello specchio con occhio diffidente della 8 1, 26| gettò uno sguardo nello specchio, dove le apparve la sua 9 1, 26| immagine riflessa entro lo specchio. Si rivolse di scatto e 10 1, 26| aveva accese innanzi allo specchio. Il primo sentimento in 11 1, 26| guardò lungamente nello specchio la sua faccia pallida e 12 2, 1| si atteggiò innanzi allo specchio per provarci l'aspetto e 13 2, 3| ella aveva da credere allo specchio ed agli sguardi ed alle 14 2, 6| Francesco s'era mirato nello specchio, e ch'egli aveva poi gettata 15 2, 19| venissero a riflettersi in uno specchio che ne conservasse l'impronta. 16 2, 22| a lei! Quasi avessi uno specchio davanti agli occhi la mia 17 3, 2| acciaio sempre lucida come uno specchio. Aveva quasi sempre seco 18 3, 17| teletta, in faccia al grande specchio del suo armadio entro cui 19 3, 21| voltando le spalle al grande specchio che stava sul medesimo. 20 4, 1| piedi, e' si guardò nello specchio che stava sopra il canterale, 21 4, 1| cassettone con sopravi lo specchio incorniciato di legno su 22 4, 1| Maurilio si piantò innanzi allo specchio e vi si mirò con una specie 23 4, 1| immagine rimandatagli dallo specchio.~ ~- No, no, e poi no.... 24 4, 10| Sollevò il capo. Nell'alto specchio vide la sua pallida fronte 25 4, 10| deviò lo sguardo dallo specchio e disse curvando il capo:~ ~- 26 4, 11| d'intaglio, vide entro lo specchio lo sguardo che Maurilio 27 4, 14| gli occhi sereni e puri, specchio di un'anima senza rimorso, 28 4, 17| pallida figura riflessa nello specchio che stava sopra alla mensola 29 4, 17| cui vedeva riflesso nello specchio in mezzo alle vacillanti 30 4, 17| spaventò più: si guardò nello specchio con meno spregio e ripugnanza 31 4, 21| labbra.~ ~- Rompete quello specchio, comandò Barnaba accennandolo 32 4, 29| La si pose innanzi allo specchio, e preparò agli sguardi