Parte, Cap.

 1    1,    4|        Il ragazzo che mangiava, spaventato, aveva lasciato cader sul
 2    1,    7|       trasse indietro vivamente spaventato, come alla vista improvvisa
 3    1,   10|     passando presso il portiere spaventato; vide allo svolto della
 4    2,    2|         brav'uomo trasalì, come spaventato, rimase immobile a quel
 5    2,    4|  Esclamò la Gattona con accento spaventato: oh creda, padre Bonaventura,
 6    2,    6|  sopratutto attraeva lo sguardo spaventato della signora Teresa, come
 7    2,   20|         medesimo sobbalzo quasi spaventato che aveva fatto l'usuraio
 8    2,   21|       nel cortile, e l'usuraio, spaventato, non si credette sicuro
 9    3,    2|        sociale.~ ~Don Venanzio, spaventato, esclamò guardando il marchese
10    3,    5|  carcere.~ ~Don Venanzio, tutto spaventato, lo stringeva pel braccio,
11    3,    6|         il suo sguardo si volse spaventato verso un punto della parete,
12    3,    8|      Don Venanzio mi griderebbe spaventato il vade retro Satanas...~ ~
13    3,   11|        le mani Don Venanzio più spaventato ancora che stupito.~ ~-
14    3,   13|        si apre?~ ~- Io? esclamò spaventato il giovinastro. Se siamo
15    3,   14|     guardava intorno con occhio spaventato, vide venire a quella volta
16    3,   21|      non avrebbe creduto, quasi spaventato innanzi all'esplosione di
17    3,   24|   diffatti s'agitava nel letto, spaventato da quel grido della madre,
18    3,   30|        forme erculee.~ ~L'avaro spaventato gettò le gambe giù della
19    4,    6|  avevano sdegnato e quasi direi spaventato, non che la popolazione,
20    4,    7|          e rimase poco meno che spaventato nel vedere tutta questa
21    4,    7|       par di settimane! esclamò spaventato Andrea: oh che io avrei
22    4,    8|   talmente che Andrea ne rimase spaventato.~ ~- O Dio! soggiunse, la
23    4,    9|         guardando attorno quasi spaventato, come se temesse veder entrare
24    4,   10|        e rimaneva affascinato e spaventato in una dalla splendida visione,
25    4,   12|         accesso di febbre aveva spaventato non solo gli amorosi suoi
26    4,   25| Misericordia! esclamò il barone spaventato, giungendo le mani con atto
27    4,   25|  accostava al burbero, il padre spaventato dalla minaccia alla sua
28    4,   27|         moti convulsi; il prete spaventato corse alla porta per domandare
29    4,   30|      indescrivibile. L'uditorio spaventato credette vedere tutta quella
30    4,   30|         società: ma mi domandai spaventato che sarebbe dell'umanità,
31    4,   32|       prete si allontanò da lui spaventato: i due fratelli della misericordia
32    4,   32|     Padre Bonaventura, stupito, spaventato, si chinò sopra un cadavere.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License