Parte, Cap.

 1    1,    5|      molto, come sai, mi toccasse soffrire. Ma poichè tu li abbandonasti
 2    1,   11|          tolleravano, e vedendolo soffrire, soffrivano ancor essi.~ ~
 3    1,   15|        pur troppo; e tu ne hai da soffrire. Non mi pento tuttavia di
 4    1,   15|           si compiacevano del mio soffrire e della mia vergogna.~ ~«-
 5    1,   15|        cotanto! E l'abbiamo fatto soffrire!....~ ~«Però se io non aveva
 6    1,   15|    Siccome l'amavo, ciò mi faceva soffrire. Con colpa ben maggiore,
 7    1,   17|     allora mi sentivo veramente a soffrire.~ ~«In uno di questi accessi
 8    1,   17|           misero aveva cessato di soffrire, ma quanta angoscia non
 9    1,   17|          più malati, dei quali il soffrire dell'uno va ad aumentare
10    1,   17|         aumentare e rincrudire il soffrire dell'altro, e il servizio
11    1,   24|        specialmente. Non lo posso soffrire. Osa aver certe arie con
12    1,   25|       felice di noi; ha finito di soffrire; e certo dov'essa è andata
13    1,   26|        una volta! Avrò cessato di soffrire.... e di arrossire per lui....
14    2,    3|          ad accrescere il proprio soffrire.~ ~E non era nulla ancora
15    2,    3|           essa sola avesse potuto soffrire, e con ciò togliere a quei
16    2,   23|        misere condizioni da dover soffrire e lottare, perchè le sofferenze
17    3,    5|      cagione, onde assai aveva da soffrire la sua bella, onesta ed
18    3,   11|          sempre ai quali toccherà soffrire per questa ragione, imperocchè
19    3,   21|       toccato il sommo dell'umano soffrire, fu uno schianto novello
20    3,   23|           vicenda di violenza nel soffrire, quasi di furore. Sentiva
21    4,    7|         tregua nel loro reciproco soffrire. Ed ecco che il momento
22    4,    8|        scoperta, il quale non può soffrire che un altro la metta in
23    4,    8| necessaria alla vita; vedendoti a soffrire ho capito che ti volevo
24    4,    8|          E son io che ti ho fatto soffrire... Oh me scellerato!...
25    4,    9|         dove imparai primamente a soffrire. Potessi chiudere questa
26    4,   15|     pensate nel suo pensiero.~ ~- Soffrire! soffrire! gemette il giovane,
27    4,   15|           pensiero.~ ~- Soffrire! soffrire! gemette il giovane, inginocchiato
28    4,   17|      questa gente avvezza a veder soffrire e morire.~ ~- Eh? che cosa
29    4,   18|           quello che avete dovuto soffrire! esclamava egli con dolci
30    4,   25|          in cui questa, stanca di soffrire, era invasa da una specie
31    4,   27|       discorso.~ ~- Bisogna farli soffrire quella gente: la morte sì,
32    4,   31|          venne in terra per tutto soffrire dagli uomini in beneficio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License