IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scrigni 3 scrigno 10 scrima 1 scrisse 32 scrissero 2 scrissi 1 scritta 22 | Frequenza [« »] 32 quand' 32 rimanere 32 rimedio 32 scrisse 32 sfogo 32 significava 32 soffrire | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze scrisse |
Parte, Cap.
1 1, 17| teneva il registro, il quale scrisse in fretta in fretta due 2 1, 23| venisse a scolparsi; gli scrisse quattro pagine di rimbrotti 3 1, 24| foglietto e col toccalapis vi scrisse le seguenti parole, in francese 4 1, 26| un fogliolino di carta vi scrisse su poche parole, in cui 5 2, 1| Sedette alla sua scrivania e scrisse due lettere, una per suo 6 2, 12| pezzettino di carta qualunque scrisse:~ ~«Seguite colui che vi 7 2, 17| con una letterina ch'ella scrisse in tutta fretta per Maria 8 2, 19| stracciò un foglio e vi scrisse su poche parole colla matita.~ ~- 9 2, 19| presidente della Direzione scrisse senza ritardo una lettera 10 2, 19| un foglio che ne stracciò scrisse il suo nome e sottovi queste 11 2, 20| teneva sotto il mantello e scrisse un'ordinazione. Gli occhi 12 2, 20| elegantissimo calamaio, e scrisse di fretta alcune righe sopra 13 3, 3| che nei suoi Ricordi ne scrisse Massimo d'Azeglio medesimo.~ ~« 14 3, 18| ritardare. Massimo d'Azeglio scrisse anzi tutto un bigliettino 15 3, 21| qualche oncia di sangue, scrisse una pozione sedativa, ordinò 16 4, 2| assolutamente dirigere una parola; scrisse a Madrid e stette ansiosamente 17 4, 2| sarebbe potuto afferrarlo, e scrisse a suo figlio in Ispagna. 18 4, 3| Meyrand, ed un biglietto, che scrisse ella medesima, per dire 19 4, 4| del perdono, alla seconda scrisse egli medesimo dicendo esser 20 4, 4| Carmine; ma si trattenne. Scrisse e mandò a Padre Bonaventura 21 4, 6| Tengo delle lettere che scrisse a me stesso su tal proposito 22 4, 9| suoi poveri vecchi panni, scrisse, per Don Venanzio la lettera 23 4, 11| francamente al conte medesimo; scrisse una letterina, la più garbata 24 4, 11| risolversi a qualche cosa. Scrisse il bigliettino che sappiamo 25 4, 12| impulso della sua pietà. Scrisse una letterina a Maria, come 26 4, 13| al padre di Maria.~ ~Tofi scrisse man mano le sue noterelle 27 4, 13| Quercia prese la penna e scrisse con mano sicura, nella più 28 4, 18| involto delle lettere che egli scrisse a mia sorella, e che questa 29 4, 23| sua volta, appena libera, scrisse al conte Langosco:~ ~«Ella 30 4, 26| lo potrebbe fare la Zoe e scrisse alla medesima il bigliettino 31 4, 29| ed una matita; Gian-Luigi scrisse alla Zoe l'ordine, la preghiera 32 4, 31| sua richiesta. Gian-Luigi scrisse poche parole e si allontanò: