Parte, Cap.

 1    1,   17|     innanzi a quelle candele, per prender le quali non avevo che da
 2    1,   23| pomeriggio, sentendosi bisogno di prender aria fece attaccare i cavalli,
 3    1,   25| Pagliaccio non poteva a niun modo prender parte alla rappresentazione:
 4    1,   27|          Quercia giuocasse di non prender parte mai più al giuoco
 5    1,   27|          nuova coppia s'avviava a prender posto nella schiera dei
 6    2,    1|      aspettarmi. Avevo bisogno di prender aria, e son venuto a piedi.~ ~-
 7    2,    2|            Il domestico era ito a prender la donna; Giacomo s'avviò
 8    2,    2|         fermò un istante come per prender fiato; il petto le ansimava
 9    2,    9|  combriccolare; cani che vogliono prender la luna coi denti. Che sì
10    2,   17|        lunga aspirazione come per prender fiato, e in vero il cuor
11    2,   19|     figlio obbligava lui stesso a prender parte. Una specie di superstiziosa
12    2,   22|          di uscire, balbettai, di prender aria, di fare un po' di
13    2,   22|          le idee del tuo cervello prender corpo apparentemente all'
14    3,    5|           Come già erano venuti a prender Maurilio, così accadde di
15    3,   14|       sicurezza dell'esito potrai prender teco qualche fido compagno....~ ~-
16    3,   21|        quale i duellanti dovevano prender la mira; ma dal secondo
17    3,   28|         soprarrivavano e volevano prender parte al saccheggio, alla
18    3,   28|           poste di quei primi per prender parte ancor essi al saccheggio
19    3,   30|      ragione, pensò un momento di prender seco e portar via quelle
20    4,    2|           che nessun altro ne può prender le veci, può aspirare a
21    4,    6|    accento di rampogna, potè Ella prender parte a questo crudele inganno?~ ~-
22    4,    7|      domandava gli fosse concesso prender seco i bambini e condurli
23    4,   10|             S'interruppe come per prender fiato. Carlo Alberto, dall'
24    4,   11|        cercate.~ ~Si fermò come a prender fiato, chinò gli occhi egli
25    4,   12|      anticamera.~ ~Nel momento di prender commiato, Virginia, stringendo
26    4,   13|          malfattori che dovettero prender parte all'assassinio dell'
27    4,   15|          ai tronchi degli ontani, prender forma e sembianza di donna
28    4,   21|           la voce, e' si vogliono prender vivi; che diamine! siete
29    4,   30|          silenzio, ed entrarono a prender seggio i magistrati.~ ~Io
30    4,   30|        per la verità delle cose a prender posto nel campo nemico,
31    4,   31|        che ha fatto e va dritto a prender posto in mezzo ai santi,
32    4,   32|         la sua onda di parole per prender fiato, disse a se stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License