IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] possedessi 1 possedesti 1 possedete 1 possedeva 32 possedevano 3 possedevate 1 possedevo 2 | Frequenza [« »] 32 penso 32 personalità 32 pian 32 possedeva 32 potenti 32 potessero 32 prender | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze possedeva |
Parte, Cap.
1 1, 11| profugo della famiglia. Possedeva uno zio ricco e droghiere 2 1, 14| dissimulare, ma che tutto lo possedeva.~ ~Strinse con vivacità 3 1, 14| una dolorosa meditazione possedeva quell'anima. Ad un punto, 4 1, 15| desiderio - e giustamente - ti possedeva e possiede di conoscere 5 1, 15| Un ardore di sapere ci possedeva entrambi, e ci animavamo 6 1, 15| tutta quella scienza ch'egli possedeva. Ah perchè quel sant'uomo 7 1, 15| lo scettico criticismo ci possedeva entrambi, me e Gian-Luigi. 8 1, 15| meravigliosamente bello, possedeva una certa autorevole imponenza 9 1, 17| tenacità di propositi. Egli possedeva tutto questo, e avrei dovuto 10 1, 21| vergogna de' fatti miei mi possedeva tutto. Guardavo con occhio 11 1, 22| padre di Amedeo Filiberto possedeva due o tre villaggi e tre 12 1, 22| ardenza irrefrenabile la possedeva. Aveva nelle vene del sangue 13 2, 5| quella passione che oramai lo possedeva tutto e che non poteva più 14 2, 11| minacciose imprecazioni; possedeva quell'aspetto di forza, 15 2, 12| facoltà, quelle potenze che ei possedeva, per farne un tal uso? Come 16 2, 14| nostra associazione; ma possedeva le tante buone qualità che 17 2, 15| giovane palma. L'occhio nero possedeva tutta la gamma, per così 18 2, 15| come vedemmo.~ ~Quella che possedeva il vecchio israelita era 19 2, 16| signor barone; il resto lo possedeva padrone assoluto - meno 20 2, 18| bisogno d'affetto, cui pure possedeva potente l'animo del marchese, 21 2, 26| Quella stessa sera la cocca possedeva un addetto di più ed aveva 22 3, 6| ostante la forza ch'egli possedeva su se medesimo e l'abitudine 23 3, 7| riconosciutolo compagno ad uno cui possedeva la sua nonna.~ ~Don Venanzio 24 3, 10| trovarlo uguale ad uno cui possedeva eziandio la nonna. Già narrai 25 3, 10| origine di quel giovane che possedeva il piccolo oggetto veduto 26 3, 17| sentimento che tutte le possedeva. Quali due corpi saturi 27 3, 17| contro la passione che la possedeva; un resto d'orgoglio le 28 4, 5| bottone uguale a quello che possedeva la vecchia; ed abbiamo visto 29 4, 30| entrato nell'anima mia, e mi possedeva come uno spirito maligno: 30 4, 30| quell'ardore comune che possedeva tutto quel pubblico; mi 31 4, 30| supplizio. Prese tutto l'oro che possedeva e corse da un farmacista 32 4, 31| immanente, incessante che la possedeva era quello della morte incombente